Cosmi: "I rapporti tra Conte e De Laurentiis non sono bellissimi, gira una bugia"
Serse Cosmi, allenatore, è intervenuto ai microfoni di Radioclub91 e ha parlato del rapporto tra Antonio Conte e il presidente Aurelio De Laurentiis.

Antonio Conte potrebbe proseguire la sua avventura sulla panchina del Napoli. Il tecnico leccese, inizialmente, sembrava destinato a lasciare la squadra azzurra. Invece ora, la permanenza di Conte sembra sempre più probabile, grazie al rapporto ancora saldo con il presidente Aurelio De Laurentiis.
Non è dello stesso parere Serse Cosmi che, nel corso del suo intervento ai microfoni di Radioclub91, durante la trasmissione 'Il Calcio Parlato', ha parlato di come vedrebbe Massimiliano Allegri alla guida dei partenopei. Ecco le sue parole: "Allegri a Napoli lo vedo bene. La garanzia è Conte perché sa che giocatori gli servono ma nel caso non rimasse anche Allegri diventa una garanzia. Ha esperienza, è abituato a vincere. Trova qualcosa già di costruito e ha dimostrato di saper lavorare anche dopo un ciclo vincente. Ha, credo, un buon rapporto con De Laurentiis. Conosce Manna, ha stima di lui. Credo possa essere l’allenatore ideale".
Poi aggiunge: "Sarei stato molto più curioso nel sapere la scelta di Conte a campionato non vinto. Veramente pensate che Conte rimarrebbe a Napoli per il cuore? Rimarrebbe perché vede la possibilità di poter proseguire un qualcosa nei prossimi anni che possa portare comunque a dei risultati. Ovviamente a Conte conveniva venire a Napoli dopo un decimo posto ma poi ha fatto l’impresa nel vincere".
"Il rapporto tra la società e il mister? Non ci raccontiamo cose non vere, che i rapporti siano bellissimi tra Conte e de Laurentiis non è così. Conte chiede delle cose".
"Il Napoli sul mercato? Rinforzare attacco, un titolare in più in difesa".
"La finale di Champions? 50 e 50. Una partita che sarà tra due che non vedo favorite. Una partita che sarà decisa dalla squadra che commetterà meno errori o dalla prodezza di qualche giocatore", conclude l'allenatore.








![]() | 9 |
![]() | 9 |
![]() | 7 |
![]() | 7 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 5 |
![]() | 4 |
![]() | 4 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |