"Cosa provo nel vedere i tanti gol di Kean?". Giuntoli preso in contropiede
Il dirigente di punta della Juventus ha rilasciato alcune dichiarazioni prima della sfida di campionato contro il Como.

Cristiano Giuntoli, direttore della Juventus, a pochi minuti dalla sfida contro il Como al Sinigaglia, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Sky Sport ed ha commentato le decisioni prese dal club in relazione al calciomercato per quest'ultima parte di stagione.
Queste le sue parole: "I risultati? È tutto sulle spalle di club, allenatore e giocatori, siamo sempre tutti insieme a lottare. È stato un periodo difficile, eravamo sotto numero e non potevamo fare rotazioni. Adesso siamo contenti dopo il mercato e vedremo cosa succederà. Quanto conta questa partita a Como? In questo momento dobbiamo affrontare una gara per volta cercando la continuità di risultati che ci è mancata. Per questo è fondamentale".
Poi sul duo Kolo Muani-Vlahovic: "Se vengono provati anche insieme in allenamento? Sicuramente insieme, possono giocare insieme per caratteristiche. Ogni partita si potranno prendere le decisioni più opportune. Che sensazioni ho provato ieri dopo l'ennesimo gol di Kean con la maglia della Fiorentina? Onestamente nessuna, pensiamo alla Juventus e non agli altri. Abbiamo un parco attaccanti valido".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Napoli
Inter
Bologna
Roma
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Fiorentina
Verona
