Ciotola: "Il problema di McTominay ha un nome e cognome, ma nessuno lo dice"
Il Direttore Sportivo e il talent scout internazionale ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni della trasmissione Si gonfia la rete.

Scott McTominay, nella scorsa stagione, ha realizzato delle reti determinanti per la conquista del quarto scudetto della storia del Napoli. Ma il rendimento dello scozzese nell'attuale annata calcistica, secondo alcuni opinionisti, non è stato finora in linea con le aspettative.
C'è chi ha spiegato i "problemi" di Scott McTominay con la presenza di Kevin De Bruyne che in qualche modo gli impedirebbe di attaccare lo spazio così come accadeva in passato. Ma c'è anche chi la pensa in modo completamente differente. Questo è il caso di Gennaro Ciotola. Il Direttore Sportivo e il talent scout internazionale ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni della emittente campana Tele A.
Di seguito le parole del dirigente in televisione: "Il problema di Scott McTominay non è certamente Kevin De Bruyne come sento raccontare in giro. Nessuno lo dice, ma se lo scozzese è stato così performante nella scorsa stagione soprattutto dal punto di vista realizzativa gran parte del merito è da attribuire a Romelu Lukaku, ora infortunato. Il lavoro svolto dal belga aiutava tanto anche il centrocampista".
Conte: "Siamo primi. Ma che domanda č!?"
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it  Napoli | 22 | 
  Inter | 21 | 
  Milan | 21 | 
  Roma | 21 | 
  Bologna | 18 | 
  Juventus | 18 | 
  Como | 17 | 
  Lazio | 15 | 
  Udinese | 15 | 
  Cremonese | 14 | 
  Atalanta | 13 | 
  Sassuolo | 13 | 
  Torino | 13 | 
  Cagliari | 9 | 
  Lecce | 9 | 
  Parma | 7 | 
  Pisa | 6 | 
  Genoa | 6 | 
  Verona | 5 | 
  Fiorentina | 4 | 


















 Napoli
 Inter
 Milan
 Roma
 Bologna
 Juventus
 Como
 Lazio
 Udinese
 Cremonese
 Atalanta
 Sassuolo
 Torino
 Cagliari
 Lecce
 Parma
 Pisa
 Genoa
 Verona
 Fiorentina
