Caso Osimhen, Auriemma sbotta: "Sono indignato, vedete quali testate ha Elkann"
Raffaele Auriemma, giornalista, ha commentato quanto scritto dal quotidiano La Repubblica sul caso Osimhen.

Il dibattito sul caso Osimhen torna a infiammare il panorama calcistico italiano, dopo la pubblicazione delle intercettazioni riportate da La Repubblica. Un'inchiesta che, ancora una volta, intreccia giustizia sportiva, narrazione mediatica e rivalità tra nord e sud del Paese. E in questo clima acceso, la voce di Raffaele Auriemma si leva forte e indignata.
Il giornalista, intervenuto ai microfoni di Stile Tv, non ha usato mezzi termini: "Questa vicenda viene usata al nord per dire che anche il Napoli ha fatto come la Juve, ma sono due cose diverse. Alla Juve c’è stata un sistema, 30 plusvalenze, ma nel Napoli al massimo un’operazione può mai essere un falso in bilancio? Allora chiudiamo il calcio italiano. Se il Napoli dovesse essere condannato allora servono intercettazioni per tutti i presidenti perché il calcio italiano si regge su questo".
"Se butti dentro 200-300mln allora stai creando presupposti diversi per iscriverti al campionato. Io sono indignato, tutto viene pilotato, Elkann vedete quali testate ha e c’è un retroterra non chiarissimo e non aggiungo altro…", conclude Auriemma
Forse è proprio questo, il nodo della questione. Il Napoli, oggi, si trova a fare i conti non solo con il campo, ma con un racconto che troppo spesso travalica i fatti. E se la giustizia dovesse davvero colpire il club azzurro, come avverte Auriemma, allora sarebbe il momento di chiedersi se non sia l'intero sistema a dover essere processato.
Conte: "Siamo primi. Ma che domanda č!?"
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it  Napoli | 22 | 
  Inter | 21 | 
  Milan | 21 | 
  Roma | 21 | 
  Bologna | 18 | 
  Juventus | 18 | 
  Como | 17 | 
  Lazio | 15 | 
  Udinese | 15 | 
  Cremonese | 14 | 
  Atalanta | 13 | 
  Sassuolo | 13 | 
  Torino | 13 | 
  Cagliari | 9 | 
  Lecce | 9 | 
  Parma | 7 | 
  Pisa | 6 | 
  Genoa | 6 | 
  Verona | 5 | 
  Fiorentina | 4 | 


















 Napoli
 Inter
 Milan
 Roma
 Bologna
 Juventus
 Como
 Lazio
 Udinese
 Cremonese
 Atalanta
 Sassuolo
 Torino
 Cagliari
 Lecce
 Parma
 Pisa
 Genoa
 Verona
 Fiorentina
