Caressa: "Gli 11 in Coppa Italia si sono sentiti la squadra B del Napoli, leggete questi dati"
Fabio Caressa, giornalista, ha analizzato la gestione della rosa da parte di Antonio Conte in questi primi cinque mesi.

Nel corso di Sky Sport, Fabio Caressa, giornalista e telecronista, ha fatto il punto sulla gestione di Antonio Conte alla guida del Napoli. Queste le sue parole: "Lo avevamo detto e sottolineato più volte già ad inizio campionato: la difficoltà, vista la mancata partecipazione alle Coppe europee, sarebbe stata tenere tutti sulla corda".
Ed ha aggiunto ulteriori riflessioni in proposito: "Soprattutto questo discorso vale per i calciatori meno impegnati. Ad esempio, all'Olimpico, in Coppa Italia, i giocatori del Napoli che giocano poco sono stati inseriti dal primo minuti tutti insieme e il risultato finale è stato 3-1 per i bianconcelesti. Direi che il messaggio dell'allenatore è stato chiaro: quegli undici si sono sentiti la squadra B del Napoli".
Poi Caressa ha concluso la sua analisi: "Guardiamo insieme questi dati: l'undicesimo calciatore per minuti giocati è Stanislav Lobotka con 901 minuti, questo a causa dell'infortunio. Il dodicesimo è Billy Gilmour che ha 400 minuti perché aveva sostituito Lobotka in quelle partite, cioè 500 di meno. Il quattordicesimo è Caprile con 324 minuti. Poi a seguire gli altri. Ci sono giocatori con 10' di media a partita".
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
