Caressa demolisce l'Inter: "Alcuni calciatori a fine corsa, con la Fiorentina sarà pareggio"
"Di solito l'Inter queste gare non le sbaglia, ma potrebbe giocare con una certa pressione", ha spiegato il noto giornalista.

La sconfitta dell'Inter per 3-0 sul campo della Fiorentina continua a tenere banco in tanti salotti televisivi, social e radiofonici. Ne ha parlato, durante la puntata di Deejay Football Club, anche Fabio Caressa il quale parla di una squadra (quella di Inzaghi), sicuramente a fine ciclo quantomeno in alcuni elementi sul versante dell'età.
Queste le sue parole: "Comincia a esserci qualche calciatore un po' arrivato, in difficoltà. Calhanoglu è vero che ha avuto problemi fisici, ma non è neanche vicino al giocatore che era un anno fa. Mkhitaryan è un po' avanti con l'età e i ricambi a centrocampo non convincono. Taremi? È stato una delusione, Inzaghi deve giocare sempre con quei due (Marcus Thuram e Lautaro Martinez, ndr), altrimenti non ottiene nulla".
Ed ha concluso: "Correa si è rotto, Frattesi è rimasto obtorto collo e non è molo contento della permanenza. L'Inter potrebbe giocare con un certo peso sulle spalle lunedì sera. Se il Napoli batte l’Udinese, i nerazzurri devono giocare contro la squadra che li ha appena battuti e che avrà anche i nuovi giocatori arrivati dal mercato. E l’Inter ha qualche calciatore stanco, può diventare una partita cruciale. Di solito l'Inter queste gare non le sbaglia, ma potrebbe giocare con una certa pressione. Pronostico: pareggio".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Inter
Bologna
Roma
Milan
Napoli
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Fiorentina
Verona
