Cannella: "La rosa del Napoli è forte, a Conte manca un calciatore in particolare"
Il noto agente FIFA ha fatto il punto sul club partenopeo dopo l'ultima sconfitta, ai microfoni di Radio Marte.

Giuseppe Cannella, agente Fifa, ha rilasciato alcune dichiarazioni a Radio Marte nel corso di Marte Sport Live per analizzare il momento che vive il club partenopeo dopo la sconfitta contro la Lazio allo stadio Diego Armando Maradona che ha fatto perdere la vetta alla squadra di Antonio Conte.
Queste le sue parole: "Il Napoli ha una grande rosa, costruita per centrare l'obiettivo stagionale che è il ritorno in Champions League. Nei titolari è forte e attrezzata e quando hai un solo obiettivo diventa difficile migliorare le alternative. Forse qualcosa andrebbe proposto in difesa, magari al posto del brasiliano Juan Jesus, perché lo spagnolo Rafa Marin, preso dal Real Madrid, va ancora valutato".
Infine ha concluso: "Contro la Lazio di Marco Baroni la sconfitta è arrivata per un episodio, su cui sbagliano Stanislav Lobotka e i centrali difensivi che non hanno aggredito Isaksen (ci sarebbe anche l'errori di Neres che consente agli avversari di avviare il contropiede, ndr). L’Udinese? E' una squadra ostica, il Napoli dovrà cercare di vincere anche magari pensando solo ad essere meno bello ma più concreto".
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
