Cannavaro critica Kvaratskhelia: "Deve avere rispetto di chi entra in campo"
Fabio Cannavaro, ex calciatore, ha criticato Kvaratskhelia nel corso del suo intervento ai microfoni di Prime Video, nel post partita di Champions di Napoli-Barcellona.

Fabio Cannavaro, ex calciatore e campione del mondo nel 2006, nonché opinionista Prime Video, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni dell'emittente televisiva nel post-partita di Champions di Napoli-Barcellona: gara che è terminata sul risultato di 1-1. Ecco le sue parole: "Ingenuo il difensore sul gol di Victor Osimhen, devi aspettare e non andare a terra. Ha commesso due errori insieme. Osimhen è un campione, un giocatore che fa la differenza e che fa la fortuna di ogni allenatore".
Ha, poi, evidenziato: "Il gol di Lewandowski? Quando un difensore si fa passare il pallone in mezzo alle gambe, ammazza il suo portiere. La palla non deve mai passare in mezzo alle gambe, è la regola numero uno per i difensori".
Dopodiché, si è soffermato sulla sostituzione di Khvicha Kvaratskhelia al minuto 68. Il georgiano sembrava parecchio infastidito ma, poi, si è seduto in panchina con i compagni: "Kvara arrabbiato al momento del cambio? Devi avere rispetto anche per i tuoi compagni che stanno entrando in campo e che si allenano ogni giorno come te. Un allenatore nuovo magari vuole anche dare la possibilità a che è più fresco. Questi atteggiamenti, per un allenatore, danno fastidio".
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
