Calzona, la rivelazione di un amico: "È un appassionato di calcio, ma tifava Juventus"
Francesco Calzona è partito da Cessaniti: piccolo centro vicino a Vibo Valentia. Un amico che vive lì ha riferito che, quando era ragazzo, il tecnico del Napoli tifava Juventus.

L'avventura di Francesco Calzona sulla panchina del Napoli è cominciata allo Stadio Diego Armando Maradona in una delle partite più importanti e difficili della stagione. La squadra azzurra, però, ha dimostrato una personalità che alle pendici del Vesuvio non si vedeva da tempo, contro il Barcellona. Il tecnico calabrese ha chiesto alla squadra di pressare e i partenopei hanno risposto alla sua richiesta. Tuttavia, come ha successivamente dichiarato lo stesso Calzona nel post-partita, c'era un certo disordine in campo durante la fase di palleggio.
Nonostante ciò, Calzona si può definire orgoglioso del percorso che sta intraprendendo. È partito dal comune di Cessaniti, un piccolo centro vicino a Vibo Valentia, per arrivare fino alla Champions League. Un titolare di un bar nel suo paese natale, nonché amico dell'allenatore partenopeo, ha riferito ai microfoni di LaCnews24: "Era un mio compagno di banco, poi si è trasferito ad Arezzo. Ma rientra sempre qui a Cessaniti dove vive il fratello e i suoi genitori. Un ragazzo tranquillo, appassionato di calcio. Ma tifava Juventus…"
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
