Calvarese: "Manca un rigore al Napoli col Genoa, ma il VAR non poteva intervenire"
Gianpaolo Calvarese, ex arbitro, è intervenuto ai microfoni di DAZN per parlare di un rigore che non è stato assegnato al Napoli nella gara contro il Genoa.

In attesa di capire il futuro di Walter Mazzarri, con diverse voci di mercato che lo spingono verso l'esonero, il Napoli si prepara per gli ottavi di Champions contro il Barcellona. Il discutibile pareggio contro il Genoa ha messo in serio rischio la posizione del tecnico di San Vincenzo, con Francesco Calzona che potrebbe essere il suo sostituto. Ad ogni modo, nella gara contro i grifoni, c'era un rigore per la squadra azzurra che non è stato fischiato e, magari, avrebbe potuto cambiare l'esito della partita.
Ne ha parlato l'ex arbitro Gianpaolo Calvarese, nonché moviolista per Prime Video, nel corso del suo intervento ai microfoni di Radio Kiss Kiss, nel corso della trasmissione 'Radio Goal': "Manca un rigore per il Napoli per un tocco di mano. C'è da premettere che questa è una zona grigia del fallo di mano".
"Il difensore si oppone al cross di Politano, non lo sta marcando, e già questo fa propendere per il rigore. Sono d'accordo sul fatto che il VAR non possa intervenire, ma se Sacchi avesse fischiato rigore il VAR avrebbe avallato la sua decisione".
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
