Buongiorno ko, la "folle" idea di Dionigi: "Ho una tentazione"
Alessandro Buongiorno resterà ai box per alcune settimane e il tecnico Antonio Conte dovrà trovare la miglior soluzione per sostituirlo.

Davide Dionigi, ex attaccante che ha indossato anche la maglia del Napoli, oggi allenatore, ha rilasciato un'intervista ai microfoni di Radio Kiss Kiss Napoli nel corso della trasmissione Radio Goal nel corso della quale ha parlato anche dell'infortunio di Alessandro Buongiorno.
Queste le sue parole: "L'assenza di Buongiorno ovviamente è pesante per quello che stava dando alla squadra in difesa e in relazione agli equilibri complessivi. La mia tentazione è quella di mettere Giovanni Di Lorenzo centrale, lui può fare tutto. Potrebbe essere proprio il capitano a permetterti di attaccare più alto perché è molto rapido e sa anche impostare. Io sarei tentato dallo schierare lui al fianco di Rrahmani".
Poi ha parlato anche del reparto avanzato in cui c'è da sottolineare il ritorno al gol di Romelu Lulkaku contro l'Udinese e la straordinaria prova del brasiliano David Neres: "Per un centravanti - spiega Dionigi - avere un supporto vicino è importante. Kvaratskhelia tende a spaziare molto, ma mister Antonio Conte ha trovato una soluzione in più che è Neres. Conte doveva sistemare la difesa e l’ha fatto anche in poco tempo".
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
