Buffon: "I primi stipendi sul conto dei miei genitori, mi sono ritrovato un patrimonio infinito"
Il 19 novembre 1995, a 17 anni, l'inizio della favola: il ragazzone di Carrara fece il suo esordio nella massima serie nella partita Parma-Milan.

Gigi Buffon ha compiuto a gennaio 47 anni e più della metà li ha passati da portiere professionista. Parma, Juventus e Nazionale italiana. Ha vinto tanto e il punto più alto è stato la Coppa del Mondo con l'Italia nel 2006. Non ha mai vinto una Champions, questa l'unica nota stonata di una carriera meravigliosa.
Il 19 novembre 1995, a 17 anni, il ragazzone di Carrara fece il suo esordio nella massima serie nella partita Parma-Milan, terminata senza gol e nella quale figurò tra i migliori in campo, al punto che Capello, allenatore rossonero, spese per lui parole fantastiche che presagivano un grande futuro per Gigi. Buffon venne acquistato dal Parma per 15 milioni di lire nell'estate del 1991 e venne cresciuto calcisticamente da Ermes Fulgoni e Villiam Vecchi.
È proprio con la società ducale che firmò il suo primo contratto e in un'intervista rilasciata a Fanpage.it propri Buffon ha ricordato cosa faceva con i suoi primi stipendio da calciatore: "I miei primi stipendi da calciatore, siccome avevo 17 anni, andavano sul conto dei miei e me li gestivano loro. Mi sono ritrovato con un patrimonio immobiliare infinito. Devo dire meno male, perché a quell’età lì avrei potuto fare dei disastri. Un’altra mia fortuna è che in quel periodo non ci fossero i social, perché sono certo che avrei avuto 800 miliardi di follower ma avrei combinato dei danni".
Napoli-Atalanta, probabili formazioni. Due ipotesi per Conte
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it

Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |
















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
