Scotto: "Ricordatevi la svolta di Sarri quando arrivò, uscì così dalla crisi"
Il giornalista del Roma ha messo in evidenza il precedente che riguarda il Napoli di Maurizio Sarri che uscì dalla crisi cambiando modulo.

Il giornalista del Roma, Giovanni Scotto, è intervenuto nel corso di "Terzo Tempo Calcio Napoli", trasmissione in onda su Televomero, per parlare del Napoli di Conte, che questa sera sfiderà l'Atalanta di Raffaele Palladino allo Stadio Diego Armando Maradona.
Sulle parole del tecnico post Bologna, evidenzia: “Conte secondo me si è sentito un po’ assediato in questi tredici giorni, magari dalle pressioni che lui stesso si mette, ma dall’ambiente. Poi De Laurentiis è dovuto intervenire. Tutti, successivamente, si sono chiesti del confronto a Castel Volturno. Conte ha adoperato la sua narrazione fatta di un’estrema sincerità che si unisce a una voglia di mandare messaggi uguali sia nello spogliatoio, sia in pubblico".
Poi ha aggiunto: "Lui è uguale davanti alle telecamere e nello spogliatoio. Una persona che si dice non pronta ad accompagnare un morto è una persona che è pronta anche a dire addio".
Sugli accadimenti di Castel Volturno: "Penso che il confronto che c’è stato qualcosa debba portare a qualcosa. Se i metodi di lavoro, a quanto pare, sono rimasti uguali, allora il cambio di modulo può dare ai calciatori qualche sicurezza o una voglia di misurarsi con qualcosa di diverso, può essere un cambiamento. Ricordo la svolta di Sarri che passò dal 4-3-1-2 al 4-3-3 che portò a un’uscita dalla crisi. Pochi gol segnati? Io credo che Conte si aspettasse qualcosa di più dai nuovi”.
Napoli-Atalanta, probabili formazioni. Due ipotesi per Conte
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
