Bruscolotti: "Napoli, un calciatore camminava. Azzurri qualificati al 40%"
Giuseppe Bruscolotti ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Canale 21, proiettandosi anche sul match di ritorno del Napoli col Barcellona.

Il pareggio del Napoli al Diego Armando Maradona contro il Barcellona lascia apertissimo il discorso qualificazione. La compagine di mister Francesco Calzona ha iniziato la partita con il freno a mano tirato. Troppi errori in fase di impostazione, la squadra ha subito la grande aggressività degli avversari. Con il trascorrere dei minuti la compagine di casa ha trovato le giuste contromisure e nella seconda frazione di gioco ha fatto vedere anche alcune cose molto interessanti.
La manovra, nella ripresa, è apparsa più fluida, merito anche dei subentrati che hanno dato maggiore vivacità alla squadra. Giuseppe Bruscolotti ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Canale 21: "Le percentuali qualificazione? Dico 60% Barcellona e 40% Napoli. Tra le fila degli azzurri non ho visto bene Anguissa, mi dava l'impressione di camminare in mezzo al campo. Il calciatore non è ancora al massimo dopo la sua esperienza in Coppa d'Africa".
Cuomo punge i calciatori del Napoli e difende Conte. La replica del preparatore Giannotti
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
