Ambrosini: "Napoli? Calzona subito protagonista con una doppia mossa decisiva"
Massimo Ambrosini, ex calciatore, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Prime Video nel post-partita di Champions di Napoli-Barcellona.

Massimo Ambrosini, ex calciatore, è intervenuto ai microfoni di Prime Video nel post-partita di Champions di Napoli-Barcellona. Ecco le sue parole: "Il Napoli ha avuto la capacità di rimanere aggrappato a questa qualificazione. Partita complicata, rimessa in piedi grazie a Osimhen. Ora c'è più fiducia per la gara di ritorno. Il Napoli deve ritrovare entusiasmo e Calzona si è reso subito protagonista con una doppia mossa decisiva: ha fatto entrare Traorè e Lindstrom che hanno avuto un bell'impatto. La squadra azzurra, dunque, deve fare affidamento su forze nuove".
Ha, poi, sottolineato: "Il Barcellona ha avuto grandi occasioni nel primo tempo, hanno dato una sensazione diversa rispetto al Napoli. La squadra azzurra si deve aggrappare a delle qualità morali che devono essere la base per partire per Calzona".
A sprazzi, quindi, si è visto un ritorno al passato, con quel calcio spallettiano che in questa stagione non si è mai visto. Il tecnico calabrese, dunque, conferma quanto detto in conferenza stampa alla vigilia della gara con i blaugrana: più fatti e meno parole.
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
