Alvino: "Conte-Napoli, l'addio sembrava certo: il mister è rimasto per due motivi"
Un po' tutti, a torto, erano convinti dell'addio di Antonio Conte dopo la scorsa trionfale stagione. Ne ha parlato il giornalista Carlo Alvino.

Antonio Conte, allenatore del Napoli, al termine della scorsa stagione sembrava destinato a lasciare gli azzurri. Tanti giornalisti di fede juventina, di solito anche bene informati, lo davano alla Vecchia Signora. Inoltre si parlava di un rapporto non proprio idilliaco tra il mister e De Laurentiis.
Antonio Conte ha deciso di restare a Napoli. Ne ha parlato il giornalista Carlo Alvino nel corso della trasmissione Terzo Tempo, programma in onda sulla emittente televisiva Televomero: "Un po' tutti eravamo convinti dell'addio di Antonio Conte dopo la scorsa trionfale stagione. E invece il tecnico ha deciso di restare a Napoli e ora sta guidando i partenopei con l'obiettivo di fare bene non solo in Italia, ma anche in Europa".
"Perché Antonio Conte è rimasto a Napoli? Per due motivi su tutti. In primo luogo perché è rimasto piacevolmente sorpreso dalla bellissima festa sul lungomare dopo lo scudetto. Inoltre ha avuto delle rassicurazioni dal presidente Aurelio De Laurentiis nella chiacchierata al termine dell'annata. Ora siamo tutti più fiduciosi in vista del futuro", ha sottolineato Carlo Alvino nel corso del suo intervento.
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Como | 16 |
Bologna | 15 |
Juventus | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Lazio | 12 |
Udinese | 12 |
Torino | 12 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 5 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Inter
Milan
Como
Bologna
Juventus
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Lazio
Udinese
Torino
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
