Alcaraz shock: "Ricevo messaggi pesanti, alcuni mettono ansia. C'è gente pericolosa"
"Non dirò esattamente cosa mi scrivono, ma a volte sono duri ed è meglio non guardare i social", ha spiegato il numero due al mondo.

Carlos Alcaraz è tornato in campo dopo il grande successo contro Jannik Sinner al Roland Garros, il quinto Slam della sua carriera. Il tennista spagnolo ha iniziato la stagione sull'erba con una vittoria complicata battendo al primo turno dell'Atp 500 del Queen's Adam Walton con il punteggio di 6-4, 7-6(4).
"Venivo da poco tempo di allenamento sull'erba e non conoscevo bene Walton - ha ammesso in conferenza stampa lo spagnolo -. Il suo livello mi ha davvero sorpreso: la classifica non riflette la qualità del suo gioco, almeno su questa superficie". Poi il forte tennista ha ammesso di essere vittima di numerosi insulti sui social. E la situazione a volte rischia di essere davvero delicata e preoccupante.
"Sui social ricevo messaggi davvero pesanti, alcuni fanno anche paura - ha detto il numero due del mondo -. Non dirò esattamente cosa mi scrivono, ma a volte sono talmente duri da mettere ansia. Succede soprattutto quando perdi, ma impari con l'esperienza che in quei momenti è meglio non leggere nulla. Da professionista devi imparare a convivere con tutto questo. Il mio consiglio? Quando le cose vanno male, meglio non guardare i social: la gente può essere davvero pericolosa".
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
