SPORTITALIA - Napoli-Milan, la formazione azzurra: sciolto il dubbio Politano-Lozano
Napoli e Milan si sfideranno nella gara valevole per il ritorno dei quarti di finale di Champions League. Le probabili formazioni delle due squadre.

La sfida Napoli-Milan vale un posto in semifinale di Champions League. Dopo l'1-0 dei rossoneri a San Siro, i partenopei proveranno a ribaltare tutto nel match di ritorno allo stadio Diego Armando Maradona di Fuorigrotta. Luciano Spalletti recupera Victor Osimhen dall'inizio, dopo lo spezzone con il Verona. In casa Milan torna il 4-2-3-1. Passata la paura per Giroud, che aveva accusato dei problemi. Stefano Pioli ha sciolto ogni dubbio: il francese partirà dal primo minuto.
Alfredo Pedullà, giornalista esperto di calciomercato, attraverso il proprio sito ha provato ad anticipare le scelte di Luciano Spalletti e di Stefano Pioli. Da segnalare, tra gli azzurri, la presenza di Ndombele. In attacco, con Osimhen, spazio anche a Politano (ha vinto il ballottaggio con Lozano) e Kvaratskhelia. In basso le probabili formazioni:
NAPOLI (4-3-3) - Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Mario Rui; Ndombele, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. All. Spalletti.
MILAN (4-2-3-1) - Maignan; Calabria, Kjaer, Tomori, Theo Hernandez; Krunic, Tonali; Brahim Diaz, Bennacer, Leao; Giroud. All. Pioli.
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
