SKY - Napoli-Barcellona, Calzona schiera il 4-3-3: dubbi a centrocampo
Il Napoli giocherà domani contro il Barcellona. Francesco Calzona - nuovo tecnico della squadra azzurra - conferma il 4-3-3, ma ci sono dubbi a centrocampo.

Il nuovo Napoli di Francesco Calzona partirà dalla durissima sfida degli ottavi di Champions League contro il Barcellona. Vedremo se il tecnico calabrese riuscirà a dare la scossa ai giocatori dopo un periodo molto deludente. Secondo quanto riferito dalla redazione di Sky Sport, l'allenamento del Napoli si svolge con il pensiero alla sfida con i blaugrana domani sera allo Stadio Maradona e, soprattutto, con il pensiero alla formazione. Calzona schiererà il 4-3-3, su questo non ci sono dubbi, così come non ci sono dubbi che Victor Osimhen tornerà dal primo minuto.
Mario Rui e Di Lorenzo sugli esterni - aggiunge l'emittente televisiva - dovrebbero essere una certezza, poi Meret tra i pali e Rrahmani e Juan Jesus come centrali. Dopodiché, bisognerà capire chi giocherà al posto di Zielinski a centrocampo, essendo fuori dalla lista Champions. Dunque, ci saranno Lobotka e Anguissa, e occorrerà vedere se confermerà Traorè oppure utilizzerà Cajuste. In attacco, il trio sarà composto da Osimhen, Kvaratskhelia e Politano.
LA PROBABILE FORMAZIONE
Napoli (4-3-3): Meret, Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Mario Rui; Traorè (Cajuste), Lobotka, Anguissa; Kvaratskhelia, Osimhen, Politano. Allenatore: Francesco Calzona.
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
