Nello Mascia: "La scelta suicida di Conte può significare solo due cose. Grande delusione"
All'Olimpico di Roma decisiva una tripletta di Noslin che lancia la Lazio ai quarti di finale ed elimina i partenopei.

Nello Mascia, attore e regista napoletano che si divide tra teatro e cinema, ha commentato la sconfitta del Napoli in Coppa Italia sul campo della Lazio di Baroni che accede così ai quarti di finale del torneo. Decisiva una tripletta di Noslin che ha messo al tappeto gli azzurri.
Queste le parole di Mascia che, da vero tifoso del Napoli, ha espresso tutto il suo disappunto per l'eliminazione, figlia, a suo dire, delle scelte di Antonio Conte: "La scelta della formazione suicida può significare due cose: o il desiderio di uscire dalla Coppa Italia o mettere a tacere i giocatori che si lamentano. Come a dire: "Vedete perché non giocate? Perché siete scarsi". Grande delusione", ha concluso l'artista.
Poi Mascia ha dato anche i voti ai vari protagonisti della sfida: 6,5 al portiere Elia Caprile, che ha parato anche un calcio di rigore (che però è nato anche da una sua uscita in leggero ritardo), 5,5 a Zerbin, 4 a Rafa Marin, 5 a Juan Jesus così come a Spinazzola e Folorunsho. 6, invece, al regista Gilmour, 5 a Raspadori e Ngonge, 6 ai due attaccanti Neres e Simeone, ovvero i protagonisti del gol azzurro del momentaneo pareggio: tiro del brasiliano, respinta del portiere e tap-in dell'argentino.
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
