L'Inter batte l'Urawa ma soffre troppo, Lautaro segna un gol assurdo e si arrabbia
"Dobbiamo sporcarci le mani perché in queste competizioni conta farlo. Però siamo umili altrimenti non avremo alzato così tanti trofei", ha spiegato.

Lautaro Martinez, attaccante e capitano dell'Inter, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di DAZN al termine della gara vinta per 2-1 in rimonta contro gli Urawa Red Diamonds. Una gara di grande sofferenza dopo l'iniziale e clamoroso svantaggio.
Queste le sue parole: "Lo abbiamo già detto che le partite saranno tutte così, perché affrontiamo squadre di un altro continente e giocano in questa maniera con tanto cuore. Noi però come squadra dobbiamo alzare il livello, essere umili e saper soffrire. Ci dispiace tanto prendere gol nel loro unico tiro, dobbiamo migliorare ancora tanto", ha sottolineato l'argentino non senza nascondere un pizzico di disappunto.
Poi ha concluso: "Se pecchiamo di umiltà? No, dico che dobbiamo sporcarci le mani, fare anche il gioco sporco perché in queste competizioni conta farlo. Però siamo umili altrimenti non avremo alzato così tanti trofei. Ma che gol ho fatto in acrobazia? Sinceramente ho pensato che fosse la mia opportunità e quando vuoi le cose sicuramente è più facile". Arrivano dunque i tre punti per la formazione di Chivu.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
