Il PSV dilaga, Napoli tramortito: le telecamere pizzicano lo sguardo di Meret
La squadra di Antonio Conte deve voltare subito pagina per mettersi alle spalle la cocente delusione in Champions League.

Una notte di sport terribile per il Napoli e per i suoi tifosi. Già dalla vigilia l'aria si era fatta pesante con il caso dei tifosi azzurri "colpevoli di nulla" a cui è stato impedito di entrare allo stadio per presunte violazioni del provvedimento del sindaco di Eindhoven.
Dall'Olanda la squadra di Antonio Conte torna con 6 palloni sul groppone. Eppure la serata era iniziata con il vantaggio di McTominay mirabilmente imbeccato dal solito Leonardo Spinazzola, abile a sfornare un precisissimo cross per la testa dello scozzese. Poi l'autogol di Buongiorno ha creato un vortice negativo che ha prodotto altri clamorosi errori come quello in occasione del raddoppio dei locali.
Nel secondo tempo un timido tentativo dei partenopei alla ricerca del pareggio, ma niente da fare. Poi a complicare ulteriormente le cose è arrivata l'espulsione di Lucca. Napoli in bambola e in totale disarmo contro un PSV che ha fatto a pezzi gli avversari. Le telecamere hanno pizzicato Beukema in panchina, autore di una pessima prova. Accanto a lui c'era Meret: il portiere friulano è apparso scuro in volto, evidente il dispiacere per il risultato e per i compagni che erano palesemente in difficoltà. Ma ovviamente anche perché Conte sembra aver scelto Milinkovic-Savic come titolare.
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Milan | 18 |
Roma | 18 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Atalanta | 13 |
Como | 13 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Milan
Roma
Inter
Bologna
Atalanta
Como
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
