Bologna, Orsolini lascia il campo in lacrime: le prime sensazioni sull'infortunio
Riccardo Orsolini si sottoporrà a esami strumentali che chiariranno l'entità del suo infortunio. Italiano non dovrebbe averlo a disposizione contro l'Empoli.

Una brutta tegola per il Bologna che perde Riccardo Orsolini per infortunio. Il centrocampista, infatti, è stato costretto a uscire nel corso del primo tempo della gara di Champions League contro il Borussia Dortmund. Le prime sensazioni non lasciano spazio all'ottimismo.
Si tratta di un problema muscolare alla coscia per il giocatore rossoblù, sostituito da Iling-Junior al 34'. Vincenzo Italiano e i tifosi sono molto preoccupati, ma ovviamente bisogna aspettare l'esito degli esami strumentali. Purtroppo non sembra un problema da poco. Il guaio muscolare di cui è rimasto vittima l'esterno del Bologna sembrerebbe serio: il giocatore è infatti uscito dal campo in lacrime.
Lacrime figlie del dispiacere di lasciare i propri compagni, ma soprattutto per il dolore. Orsolini, come detto, si sottoporrà a esami strumentali che chiariranno l'entità del suo infortunio. La speranza di Vincenzo Italiano è che salti soltanto il match con l'Empoli, ma la prima impressione è che il suo stop possa essere più lungo. Per la cronaca, il Bologna è riuscito a battere 2-1 il Borussia Dortmund.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
