"Traorè potrebbe non giocare contro il Torino: turno di riposo per l'ivoriano", il motivo
Il centrocampista del Napoli, Hamed Traorè, potrebbe saltare la la gara contro il Torino che si terrà domani allo Stadio Maradona.

Per cominciare (finalmente) un cammino lungo di vittorie consecutive, la partita contro il Torino può essere la chiave della svolta. Finora il Napoli non ha mai toccato quota tre successi di fila, ma con Francesco Calzona le cose sono cambiate e i ragazzi della squadra azzurra ci credono. I principi tattici espressi dal tecnico calabrese rispecchiamo i parametri di quelli di un team che vuole giocare bene a calcio: un calcio propositivo, spumeggiante e non un calcio datato.
Ad ogni modo, Calzona riflette sulle scelte di formazione per la gara con i granata e potrebbe panchinare Hamed Traorè. Ne ha parlato La Gazzetta dello Sport, nella sua edizione odierna, che domani contro il Torino Piotr Zielinski "potrebbe dare un turno di riposo a Traorè perché il polacco, escluso dalla lista per l’Europa, non sarà a disposizione di Calzona contro il Barcellona. In quest’ultimo caso, il fraseggio nello stretto è favorito dalle doti del centrocampista promesso all’Inter, che ama spaziare sulla trequarti per mettere i compagni nelle condizioni di finalizzare".
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
Napoli-Qarabag, probabili formazioni e piano gara di mister Conte
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
