Tifosi della Juventus come gli interisti: "Perché il Como protesta? Riguardate Inter-Napoli"
Anche i supporters bianconeri tirano in ballo la squadra di Conte rispolverando un episodio della gara Inter-Napoli.

I tifosi della Juventus scendono in campo, ovviamente sui social, per far sentire la propria voce dopo le polemiche relative al mancato rigore al Como per il fallo di mano di Federico Gatti in area. Ecco alcuni commenti: "Assurde le proteste del Como, c'è un episodio simile non giudicato da rigore".
Quale? "Ricordate Inter-Napoli? Il calciatore di Antonio Conte, Mathias Olivera, tocca il pallone con la mano e lo toglie dalla disponibilità di Lautaro nei presi della porta difesa da Meret. Non diedero quel rigore all'Inter, non hanno dato il rigore al Como. Piaccia o meno, c'è uniformità", scrive un tifoso juventino che, dunque, si allinea a quanto detto in queste ore anche dai tifosi nerazzurri.
E non manca chi ritiene che sia proprio il Napoli la squadra più aiutata quest'anno (ovviamente non è affatto vero e gli episodi che hanno danneggiato o rischiato di danneggiare la squadra di Conte, sono tantissimi): "Un rigore non dato all'Inter per il tocco di mano di Olivera e un rigore dato contro l'Empoli per un fallo inesistente su Politano. E' l'anno del Napoli e noi pensiamo a parlare di scandalo per Como-Juventus".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Inter
Bologna
Roma
Milan
Napoli
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Fiorentina
Verona
