Stessa dinamica, decisioni diverse: "Milan-Fiorentina è rigore, Milan-Napoli no" (FOTO)
Manuel Parlato si interroga sulle diverse interpretazioni di azioni simili, ed entrambe hanno coinvolto il Milan, vittorioso sulla Fiorentina con un rigore contestato.

Il Milan festeggia la vittoria sulla Fiorentina ed il primo posto in classifica dopo il contestato rigore concesso dall'arbitro Livio Marinelli che, richiamato dal VAR dopo aver lasciato proseguire, è andato a rivedere il presunto fallo di Fabiano Parisi su Santiago Gimenez, cambiando la sua decisione.
Azioni simili, ma a Milan-Napoli non ci fu rigore
Manuel Parlato, giornalista campano, si interroga a fine partita, chiedendosi come mai, in casi simili, vengano fatte scelte differenti. E' accaduto proprio ai rossoneri: "Milan-Fiorentina è rigore! Milan-Napoli non è rigore! Game over!", scrive il cronista sui social. Il suo riferimento è alla manata di Strahinja Pavlovic a Lorenzo Lucca nella gara del 28 settembre a San Siro.
In quell'occasione, l'ex difensore del Milan Alessandro Costacurta, intervenendo ai microfoni di Sky Sport, aveva commentato: "Per me questo non è mai rigore. Nel calcio professionistico, ci sono diciotto manate come questa ad ogni gara. Sono dei contatti, non dei falli. Pavlovic è lì per marcare e fermare l'avversario".
A seguire, un'immagine che mette a confronto le due azioni in area di rigore:

"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
PSV-Napoli, analisi di un disastro annunciato: cosa sta succedendo
PSV-Napoli: 6-2, dall'ottimista a chi vuole Conte via. E tu che tifoso sei?
Le parole di Conte dopo PSV-Napoli: perché anche stavolta ha ragione
Tommaso Mandato: "Milan, rigore inesistente. Napoli, il problema non è Lucca"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Milan | 16 |
Inter | 15 |
Napoli | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 12 |
Juventus | 12 |
Atalanta | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cremonese | 10 |
Udinese | 9 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Torino | 8 |
Parma | 6 |
Lecce | 6 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |
Pisa | 3 |


















Milan
Inter
Napoli
Roma
Bologna
Como
Juventus
Atalanta
Sassuolo
Cremonese
Udinese
Lazio
Cagliari
Torino
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Genoa
Pisa
