Lazio, da Roma: "Sarri ha chiesto due calciatori. Scetticismo su Insigne"
Il tecnico della Lazio, Maurizio Sarri, come riporta l'edizione odierna de Il Messaggero, ha chiesto espressamente un'ala e una mezzala.

Maurizio Sarri, dopo aver scoperto il blocco del mercato, non ha abbandonato la Lazio. Il tecnico era consapevole delle difficoltà che avrebbe potuto incontrare, ma non ha lasciato la barca. E per questo motivo i tifosi biancocelesti gli sono molto grati, lo hanno eletto a loro idolo.
Maurizio Sarri voleva Raspadori, seguiva Daghim e Pio Esposito, sogna ancora Oyarzabal o un goleador, ma sa bene che la questione centravanti dipenderà per forza da un'eventuale vendita (non sotto i 30 milioni) di Castellanos. L'idea di Claudio Lotito sarebbe quella di tornare a comprare con la formula dei prestiti con obbligo di pagamento dilazionato per proiettare nel futuro e diluire (come successo con Pellegrini, Rovella, Dia e Belahyne) in più anni i costi di un bilancio precario.
Il tecnico della Lazio, come riporta l'edizione odierna de Il Messaggero, ha chiesto espressamente un'ala e una mezzala. Piace Lorenzo Insigne, ma Fabiani e Lotito restano scettici per motivazioni soprattutto anagrafiche. Maurizio Sarri resta in attesa, la situazione attuale non lo soddisfa, è preoccupato anche per quello che potrebbe essere il futuro della compagine biancoceleste. Senza acquisti difficilmente il tecnico potrà incidere.
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
PSV-Napoli, analisi di un disastro annunciato: cosa sta succedendo
PSV-Napoli: 6-2, dall'ottimista a chi vuole Conte via. E tu che tifoso sei?
Le parole di Conte dopo PSV-Napoli: perché anche stavolta ha ragione
Tommaso Mandato: "Milan, rigore inesistente. Napoli, il problema non è Lucca"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Milan | 16 |
Inter | 15 |
Napoli | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 12 |
Juventus | 12 |
Atalanta | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cremonese | 10 |
Udinese | 9 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Torino | 8 |
Parma | 6 |
Lecce | 6 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |
Pisa | 3 |

















Milan
Inter
Napoli
Roma
Bologna
Como
Juventus
Atalanta
Sassuolo
Cremonese
Udinese
Lazio
Cagliari
Torino
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Genoa
Pisa
