Trasferimento al Milan saltato, Retegui vuota il sacco: la verità su cosa è successo
Il centravanti dell'Italia Mateo Retegui spiega per quale motivo si sia trasferito in Arabia anziché andare a giocare al Milan.

Mateo Retegui si toglie qualche sassolino dalla scarpa. Il centravanti della Nazionale Italiana, tre mesi dopo il passaggio all’Al-Qadisiya, torna sul mancato trasferimento al Milan, club che più di tutti lo cercò in Serie A quando era ancora un giocatore dell'Atalanta.
Perché Retegui non è andato al Milan
Sulle colonne di 'Tuttosport' si leggono oggi le parole dell'attaccante italo-argentino al programma 'Fe Al Marma', condotto Battal El Kous. Quando il giornalista ha chiesto al classe 1999 per quale motivo avesse preferito accettare l'offerta di una società araba anziché passare al Milan, Retegui ha risposto: "Sono venuto qui per quello che mi ha detto Carlos (il vice allenatore della squadra, Juan Carlos Mendia, ndr)".
"L’allenatore (lo spagnolo Michel, n.d.r.) mi voleva e mi ha trasmesso la sua volontà. Questo per me è stato molto importante. Per quanto riguarda le trattative con altre squadre, ci sono stati dei contatti e dei problemi in alcuni dettagli dei contratti, ma l'Al-Qadsiah era più serio", ha concluso. Possibile che ad incidere siano state anche le cifre relative all'ingaggio, considerando che il Milan non avrebbe potuto assicurargli la somma proposta in Arabia.
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
PSV-Napoli, analisi di un disastro annunciato: cosa sta succedendo
PSV-Napoli: 6-2, dall'ottimista a chi vuole Conte via. E tu che tifoso sei?
Le parole di Conte dopo PSV-Napoli: perché anche stavolta ha ragione
Tommaso Mandato: "Milan, rigore inesistente. Napoli, il problema non è Lucca"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Milan | 16 |
Inter | 15 |
Napoli | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 12 |
Juventus | 12 |
Atalanta | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cremonese | 10 |
Udinese | 9 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Torino | 8 |
Parma | 6 |
Lecce | 6 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |
Pisa | 3 |


















Milan
Inter
Napoli
Roma
Bologna
Como
Juventus
Atalanta
Sassuolo
Cremonese
Udinese
Lazio
Cagliari
Torino
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Genoa
Pisa
