Katia Ancelotti: "Mio fratello Davide subisce critiche perché era il vice di papà: puntano il dito..."
La figlia di Carlo Ancelotti parla di quanto possa "pesare" il cognome che portano sia lei sia Davide Ancelotti.

Katia Ancelotti, figlia di Carlo e sorella di Davide, per anni vice allenatore del tecnico più vincente della storia del calcio, ha parlato del rapporto tra il calcio e la sua famiglia nel corso di un'intervista concessa ai taccuini del 'Corriere della Sera'. Ve ne riportiamo un estratto.
Katia Ancelotti: "Tante critiche a Davide come vice di papà"
"Quanto è pesante chiamarsi Ancelotti? Per me non lo è, mio fratello Davide ne ha subite di critiche per aver cominciato ad allenare con papà. Credo che abbia fatto più fatica degli altri, proprio perché gli hanno sempre puntato il dito. Adesso allena, da solo, il Botafogo, è anche lui in Brasile", ricorda la figlia del Commissario Tecnico della Selecao.
"Mi secca - aggiunge - che parlino di lui e non di altri figli che pure sono con i papà allenatori. Pioli, tanto per fare un esempio". Parlando di sé stessa, invece: "Col mio cognome ho dovuto selezionare le amicizie. E alla fine quelle vere sono le più datate, quelle di sempre insomma, che non mi chiedono maglie o biglietti. Se intuisco che sono interessate taglio subito. È un atteggiamento che mi dà fastidio", conclude Katia.
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
PSV-Napoli, analisi di un disastro annunciato: cosa sta succedendo
PSV-Napoli: 6-2, dall'ottimista a chi vuole Conte via. E tu che tifoso sei?
Le parole di Conte dopo PSV-Napoli: perché anche stavolta ha ragione
Tommaso Mandato: "Milan, rigore inesistente. Napoli, il problema non è Lucca"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Milan | 16 |
Inter | 15 |
Napoli | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 12 |
Juventus | 12 |
Atalanta | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cremonese | 10 |
Udinese | 9 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Torino | 8 |
Parma | 6 |
Lecce | 6 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |
Pisa | 3 |

















Milan
Inter
Napoli
Roma
Bologna
Como
Juventus
Atalanta
Sassuolo
Cremonese
Udinese
Lazio
Cagliari
Torino
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Genoa
Pisa
