SSC Napoli, il commento: "Partita bellissima, manifesto di calcio moderno e veloce"
Il club azzurro ha commentato la gara pareggiata contro la Fiorentina: "Il Napoli conquista il settimo punto in 3 gare e guarda avanti".

Il Napoli ha pareggiato per 0-0 nella terza giornata del campionato di Serie A 2022-2023. La SSC Napoli, tramite il proprio sito, ha così commentato la prestazione della squadra azzurra. "Finisce 0-0 al Franchi una partita bellissima, vibrante giocata a velocità elevatissima dall'inizio alla fine. Mancano i gol, ma è il Napoli ad andarci più vicino con ben 3 occasioni che avrebbero potuto cambiare l'esito del march. Nel primo tempo viene annullato dal VAR una rete ad Osimhen per un fuorigioco di neppure mezzo metro".
"Poi gli azzurri in avvio di ripresa hanno la pallo gol clamorosa con Lozano che di testa a pochi metri dal palo non centra la porta. E nel finale il nuovo entrato Raspadori calcia di sinistro preciso e Gollini fa una parata che salva la Viola".
"Una sfida che inizia e finisce ad un ritmo impressionante. Complimenti ad entrambe, un bel manifesto di calcio moderno e veloce. Il Napoli conquista il settimo punto in 3 gare e guarda avanti. Si ricomincia mercoledì sera contro il Lecce al Maradona. L'avventura è appena cominciata...", conclude il sito del club azzurro.
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
