SSC Napoli, il commento: "Non si è accesa la luce. Si ricomincia sabato all'Olimpico"
La SSC Napoli, tramite il proprio sito, ha commentato l'esito della gara dello stadio Maradona di Fuorigrotta.

Il Napoli non è andato oltre l'1-1 nella gara di campionato contro il Lecce. La SSC Napoli, tramite il proprio sito, ha commentato l'esito della gara dello stadio Maradona. "Finisce 1-1 al Maradona. Napoli e Lecce chiudono in parità una partita di emozioni in altalena che i salentini hanno interpretato in maniera intensa dall'jnizio alla fine. Gli azzurri hanno avuto le occasioni per il sorpasso ma non si è accesa la luce e non è giunto il lampo nel momento decisivo del match. Meret para un rigore a Colombo dopo 25 minuti e il Napoli di lì a poco va in gol con un bell'inserimento in area di Elmas".
"Poi però Colombo si riscatta infilando un sinistro potente e liftato giusto all'incrocio: 1-1. Nella ripresa entrano Kvara, Lobotka, Lozano e Zielinski, Spalletti rimescola le molecole azzurre. Le occasioni arrivano con Politano, Osimhen, Ostigard, ma non si squarcia il muro salentino".
"Secondo pareggio consecutivo del Napoli dopo quello del Franchi. Si ricomincia subito, sabato all'Olimpico contro la Lazio, prima dell'esordio in Champions mercoledì 6 settembre contro il Liverpool. Le emozioni azzurre continuano...", riferisce il sito del club azzurro.
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
