SSC Napoli, il commento: "Nel cielo azzurro è nata una stella, abbiamo un fenomeno"
Prestazione travolgente del Napoli nella gara di campionato contro il Monza, puntuale è arrivato il commento della società azzurra.

Vittoria del Napoli per 4-0 contro il Monza, la SSC Napoli, tramite il proprio sito ha commentato il largo successo degli azzurri. "E' nata una Stella. Che brilla nel cielo azzurro al battesimo stagionale del Maradona. Ha un nome indecifrabile e un talento inafferrabile. Chiamatelo Kvara e pronunciatelo come si scandisce un endecasillabo sciolto di un predestinato. Il georgiano con lo sguardo impenetrabile illumina la scena poco dopo la mezzora con un destro che è una carezza di seta pura che soffia sotto l'incrocio. Poi all'ora di gioco scocca un sinistro che si infila come una freccia di cupido nel cuore del popolo napoletano. E' il colpo del KO per il Monza. K come Kvaratskhelia, O come Osimhen, l'uomo mascherato che si iscrive come un fulmine nella giornata dei supereroi".
"Chiude il bomber che non ti aspetti: Kim con un colpo di testa al 93esimo mostra che anche lui sa usare la testa e festeggia il suo debutto a Fuorigrotta. Vinciamo 4-0 e sommati ai 5 gol del Bentegodi fanno 9 reti in due giornate. La terza di Kvara il golden boy dagli occhi di ghiaccio e dal talento cristallino. Chiamatelo "il georgiano" o semplicemente fenomeno. E' la prima serata di gloria di Khvicha Kvaratskhelia al Maradona. La storia è già scritta in punta di penna. Nel cielo azzurro è nata una Stella...".
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
