Logo AreaNapoli.it

SKY - Spalletti, scudetto in autostop. Zitti tutti, parla Luciano

Spalletti per tutti è un maestro anche se la bacheca non è proprio piena. E finalmente si arricchirà di uno Scudetto vinto in Italia.


RedazioneRedazioneTestata giornalistica

29/04/2023 12:08 - Campionato
SKY - Spalletti, scudetto in autostop. Zitti tutti, parla Luciano

Uno Scudetto più che meritato e che Luciano Spalletti ha a lungo sognato. L’unico campionato vinto - curriculum alla mano - era quello in Russia, sulla panchina dello Zenit. Due volte tra il 2010 e il 2012. Ma in Italia il segno lo aveva lasciato comunque. Due Coppe Italia con la Roma, una Supercoppa italiana con i giallorossi nel 2007. Due volte Oscar del Calcio e una vittoria anche della Panchina d’Oro, ricorda il portale di Gianluca Di Marzio, esperto di mercato di Sky Sport. Spalletti per tutti è un maestro anche se la bacheca non è proprio piena. L’Udinese dei miracoli in Champions League è la sua, sua è la Roma delle meraviglie che scopre in Totti un fantastico centravanti. Con i giallorossi ha anche il record di punti in Serie A di sempre, siglato quando il numero 10 era ormai a fine carriera. Forse il suo rimpianto più grande, forse la spina più pungente della sua rosa. Vivere l’addio di Totti a Roma vuol dire avere un cattivo della storia: Spalletti era il cattivo perfetto per tutti. Ha vestito quei panni, ha preso su di sé tutte le colpe, ma soprattutto ha portato la Roma dove gli avevano chiesto di portarla. Con Totti o senza. A Milano aveva fatto lo stesso. Anche lì non c’era posto finestrino - quello sarebbe arrivato a Conte più tardi - ma la qualificazione nell’Europa che conta arriva? Sì. E allora zitti tutti. Parla Luciano.


PUBBLICITÀ

Che quando può sa anche farsi ricordare. La prima Roma era uno spettacolo, il Napoli lo è allo stesso modo. Calciatori da plasmare e lui sa come fare. Aveva scelto la Russia per lasciare casa, un’esperienza che l’ha cambiato in tutti i sensi. Quello di Napoli non è lo Spalletti visto prima in Italia. Si muove con una Fiat Panda nera per la città. Cerca di non farsi riconoscere. Vive le strade, i vicoli. Blitz notturni in qualche pizzeria, a San Gregorio Armeno per gustarsi i presepi, sul lungomare per un occhio alla bellezza.


PUBBLICITÀ

“Napoli ne ha troppa, a vederla ti si fanno azzurri gli occhi” ripete alla sua squadra avvertendo dei pericoli. Ora, però, si è preso anche una rivincita: su quelle scarpe da calcio che da ragazzino non poteva permettersi, sugli allenatori che non fanno gavetta, sulla sua carriera da calciatore che non è andata oltre la C, su quelli che “Ma lui non vince mai” e su quanti due estati fa non l’avrebbero voluto. A Napoli non ha vinto solo uno scudetto. Ha restituito alla città la voglia di sorridere per il pallone. È la vittoria più grande: non finirà in bacheca, ma nel cuore. La Serie A, invece, prenderà spazio. Finalmente, Luciano. Avrebbe anche potuto viaggiare in prima, ma senza l’autostop quanta bellezza ci saremmo persi.


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Inter Inter24
Logo Roma Roma24
Logo Milan Milan22
Logo Napoli Napoli22
Logo Bologna Bologna21
Logo Juventus Juventus19
Logo Como Como18
Logo Sassuolo Sassuolo16
Logo Lazio Lazio15
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Torino Torino14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Cagliari Cagliari10
Logo Lecce Lecce10
Logo Pisa Pisa9
Logo Parma Parma8
Logo Genoa Genoa7
Logo Verona Verona6
Logo Fiorentina Fiorentina5
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
AtalantaAtalanta
Napoli-Atalanta, i precedenti
Serie A, sabato 22 novembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette