Serie A, valore delle rose: Roma e Milan a picco, sorprende il Napoli
Giallorossi e rossoneri sono le due squadre più deludenti di questa prima parte di stagione tra mercato flop e risultati imbarazzanti.

Transfermarkt, sito specializzato, ha pubblicato l'ultimo aggiornamento dei valori di mercato delle squadre di Serie A con le variazioni relative all'andamento del campionato e delle prestazioni dei calciatori in questa prima metà (circa) di stagione.
Brutte notizie in tal senso per Roma (Ranieri è il terzo allenatore stagionale) e Milan (Fonseca è in bilico). Il mercato estivo dei giallorossi si è rivelato un flop quasi totale: la squadra è a soli due punti di distanza dalla zona retrocessione, 121 milioni spesi in elementi (ad esempio Le Fée e Soulé) che non hanno reso per diversi motivi. La differenza di valore rispetto alla Lazio si è ridotta notevolmente: è passata da 96 milioni a 15.
Rispetto a giugno 2024 l'aumento più considerevole lo ha avuto nettamente la Juventus con un +154 milioni. Nel frattempo sono arrivati Koopmeiners, Douglas Luiz, Conceiçao e Khephren Thuram, anche se la classifica al momento non soddisfa la società. Tra le big seguono Atalanta (+79) e Lazio (+52), grazie agli ottimi risultati oltre a Parma (+57) e Como (+50), rinforzatesi dopo la promozione in Serie A. Aumentano il loro valore anche Fiorentina (+38), Inter (+37), Venezia (+26), Empoli (+14), Verona (+11) e Milan (+6.5).
In fondo c'è il Monza, con un calo di 50 milioni dopo gli addii di Di Gregorio e Colpani non sostituiti nella maniera migliore e l'andamento in campionato la dice lunga. Al penultimo posto della graduatoria c'è il Napoli (-33), un po' a sorpresa visto che è in corsa per lo scudetto. Ha inciso l'addio di Osimhen. Roma terzultima (-32) dopo i numerosi acquisti e le altrettante cessioni dell'ultima sessione di mercato. Deludono anche Torino (-19), Cagliari (-15) e Bologna (-14), che nonostante il cammino deludente in Champions ora in Serie A si trova in zona Europa.
Sul podio Atalanta (+61 milioni), Lazio (+48) e Juventus (+40). A seguire Empoli (+21) e Udinese (+19), due formazioni a debita distanza dalla zona retrocessione, poi Verona (+13), Genoa (+9), Venezia (+8) e Fiorentina (+8). Le due squadre che hanno visto andare a piccolo il proprio valore dalla fine del mercato sono Milan (-68 milioni) e Roma (-51), le due delusioni più grandi. Meno pesanti i cali di Como (-6.6), Torino (-5.7), Monza (-5.5), Bologna (-3.7) e Lecce (-2.8).
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
Napoli-Qarabag, probabili formazioni e piano gara di mister Conte
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
