Serie A, classifiche a confronto: il Napoli ha gli stessi punti della scorsa stagione
La squadra di Luciano Spalletti ha gli stessi punti della scorsa stagione dopo le prime 12 giornate del campionato di Serie A.

Focus sulle classifiche a confronto dopo 12 giornate di Serie A in attesa dei posticipi di questa sera. Il Napoli saldamente al comando ha esattamente gli stessi punti di un anno fa: 32. La scorsa stagione i partenopei dopo 12 turni erano a pari punti col Milan, adesso invece sono a +6 sulla squadra di Pioli che è partita peggio e occupa la terza posizione. Più cinque per l'Atalanta di Gasperini, +3 per la Lazio di Sarri nonostante la sconfitta di ieri. Saldo positivo anche per Inter e Juventus, ora a +4. Ma nessuno in questo momento ha un confronto migliore della Salernitana: +9. Di seguito il dato delle 20 di Serie A.
Napoli 32 punti (= rispetto alla Serie A 2021/22 dopo 12 giornate) Atalanta 27 (+5) Milan 26 (-6) Lazio 24 (+3) Inter 24 (-1) *Roma 22 (+3) Juventus 22 (+4) Udinese 22 (+8) Torino 17 (+3) Salernitana 16 (+9) Sassuolo 15 (+1) Fiorentina 13 (-5) Empoli 11 (-5) *Bologna 10 (-5) *Monza 10 (in Serie B) Spezia 9 (-2) Lecce 8 (in Serie B) Sampdoria 6 (-3) *Hellas Verona 5 (-10) Cremonese 5 (in Serie B).
*=Una gara in meno. Confronto con le prime 11 giornate della Serie A 2021/2022.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Inter
Bologna
Roma
Milan
Napoli
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Fiorentina
Verona
