SERIE A - Spazia-Monza: 0-2, per i liguri si fa dura. I brianzoli volano
Pesante sconfitta interna per la squadra ligure, ora lo spettro della retrocessione non è così lontano. Continua a volare la squadra di Palladino.

Nella 32esima giornata del campionato di Serie A il Monza batte lo Spezia 2-0, infila la terza vittoria consecutiva e vola alto in classifica a quota 44 complicando i piani salvezza degli uomini di Leonardo Semplici. Al Picco nel primo tempo Kovalenko fallisce due grandi occasioni, poi Ciurria (21') sblocca la gara con un sinistro preciso dal limite. Nella ripresa i liguri provano a reagire, ma i brianzoli controllano la gara e chiudono i conti nel recupero con Carlos Augusto (93').
IL TABELLINO
Spezia (4-3-3): Dragowski; Amian, Ampadu (42' st Nikolaou), Wisnieski, Bastoni (13' st Reca); Ekdal, Esposito, Kovalenko (13' st Agudelo); Gyasi (35' st Krollis), Shomurodov, Verde (13' st Cipot).
A disp.: Zoet, Marchetti, Ferrer, Caldara, Bourabia, Sala. All.: Semplici
Monza (3-4-2-1): Di Gregorio; Izzo, Pablo Marì, Caldirola; Ciurria (33' st Sensi), Rovella (16' st Birindelli), Pessina, Carlos Augusto; Colpani (16' st Machin), Caprari (21' st Petagna); Dani Mota (33' st Valoti).
A disp.: Cragno, Sorrentino, Donati, Marlon, Antov, Barberis, Carboni, Ranocchia, Vignato, Gytkjaer. All.: Palladino
Arbitro: Rapuano
Marcatori: 21' Ciurria (M), 48' st Carlos Augusto
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
