SERIE A - Genoa-Lazio: 0-3, tris biancoceleste. Sarri respira
Vittoria importante da parte della Lazio di Maurizio Sarri che conquista tre punti pesanti per la propria classifica.

La Lazio torna alla vittoria, la squadra di Maurizio Sarri ha battuto il Genoa con risultato di 3-0. Successo netto da parte della squadra biancocelesti. che conquista tre punti importanti per la propria classifica. I liguri invece non hanno ancora mai vinto in questo campionato.
Genoa-Lazio: 0-3
I ragazzi di Maurizio Sarri la sbloccano dopo una manciata di minuti con un gran sinistro di Cancellieri e raddoppiano alla mezzora con Castellanos. A inizio ripresa, subito dopo un rigore concesso e poi revocato ai liguri, ci pensa Zaccagni a calare il tris e chiudere ogni discorso. I biancocelesti risalgono timidamente la classifica, i rossoblù restano in piena zona retrocessione.
Genoa-Lazio, il tabellino
GENOA (4-2-3-1): Leali; Norton-Cuffy, Ostigard, Vasquez, Martin (84' Venturino); Masini (69' Stanciu), Frendrup; Ellertsson, Malinovskyi (69' Ekhator), Vitinha (68' Carboni), Colombo (69' Ekuban). All. Vieira.
LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Marusic (32' Hysaj), Gila (84' Patric), Romagnoli, Pellegrini (69' Nuno Tavares); Basic (84' Pedro), Cataldi; Cancellieri, Dia, Zaccagni; Castellanos (84' Provstgaard). All. Sarri.
ARBITRO: Ayroldi.
MARCATORI: 4' Cancellieri (L), 30' Castellanos (L), 63' Zaccagni (L).
AMMONITI: Vasquez (G), Norton-Cuffy (G), Cataldi (L), Masini (G), Malinovskyi (G), Ostigard (G).
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
Napoli-Como, punto guadagnato o due punti persi? Dite la vostra
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Lazio | 12 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Lazio
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
