SERIE A - Frosinone-Roma 0-3: De Rossi sugli scudi, giallorossi allontanano il Napoli
La Roma ha ottenuto un altro bel successo sul campo del Frosinone: un secco 0-3 e i giallorossi si allontanano dal Napoli.

La Roma ha cambiato pelle, da quando Josè Mourinho è stato esonerato, ed è arrivato Daniele De Rossi sulla panchina. Il tecnico romano, nonché ex capitano giallorosso, è riuscito ad ottenere 4 vittorie e 1 sconfitta, ma contro l'Inter che è la favorita ormai per lo Scudetto. Oggi l'ultima, appunto, contro il Frosinone in casa dei ciociari: un secco 0-3. Grazie a questo successo, i capitolini volano al quinto posto a 41 punti e si allontanano dal Napoli, che è a quota 36.
La gara è stata sbloccata dal giovanissimo Dean Huijsen al minuto 38. Nel secondo tempo, invece, è arrivata la rete di Sardar Azmoun al 71'. La rete dello 0-3 è stata realizzata da Leandro Paredes su calcio di rigore all'81esimo.
IL TABELLINO
FROSINONE (4-3-3): Turati; Lirola (22’ s.t. Caso), Monterisi, Okoli, Valeri; Gelli, Mazzitelli, Brescianini (22’ s.t. Harroui); Soulé (43’ s.t. Seck), Kaio Jorge (22’ s.t. Cheddira), Reinier (30’ s.t. Barrenechea). All. Di Francesco.
ROMA (4-2-3-1): Svilar; Kristensen (dal 21’ s.t. Celik), Mancini, Huijsen (1’ s.t. Llorente), Angeliño (36’ s.t. Smalling); Cristante, Paredes; Baldanzi (36’ s.t. Aouar), Azmoun, El Shaarawy; Lukaku (1’ s.t. Pellegrini). All. De Rossi.
Marcatori: 38’ p.t. Huijsen (R), 26’ s.t. Azmoun (R), 35’ s.t. rig. Paredes (R).
Ammoniti: 38’ p.t. Huijsen (R), 20’ s.t. Mancini (R), 31’ s.t. Azmoun (R).
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
