Sassuolo-Napoli: probabili formazioni. Torna Di Lorenzo, spazio a Traorè
Probabili formazioni di Sassuolo e Napoli, Bigica e Calzona a caccia della loro prima vittoria su una panchina di Serie A. Si gioca al Mapei Stadium di Reggio Emilia.

Al Mapei Stadium per il recupero della ventunesima giornata del campionato di Serie A, va in scena un match tra due grandi deluse di questa stagione, Sassuolo-Napoli, entrambe sottoposte ad un recente cambio di guida tecnica, entrambe reduci da una serie di risultati deludenti. Ma se i neroverdi di Dionisi hanno difficilmente tradito le attese in termini di prestazioni, deficitarie solo nei risultati, i Campioni d'Italia uscenti hanno finora vissuto una stagione largamente sotto performance sia dal punto di vista del gioco che dei risultati.
In casa Sassuolo la guida tecnica è stata affidata da poche ore al tecnico della squadra Primavera, ex del Napoli, Emiliano Bigica. In questi casi, seppure in continuità di moduli dal momento che anche il neo-tecnico è fautore di un sistema di gioco del tipo 1-4-2-3-1 (1-4-4-1-1 in fase di non possesso) alla stregua del collega uscente, è sempre difficile capire come vorrà disporsi in campo la compagine emiliana. Almeno sulla carta conosciamo il Sassuolo come squadra che ama giocare aperta senza troppi calcoli, non ama molto palleggiare (45,2% di possesso palla, quattordicesimo in classifica), che cerca di giocare in verticale con interpreti molto portati all'offesa, in particolare dalla trequarti in su dove può annoverare, al netto dell'assente convalescente Berardi, elementi di qualità e fantasia come Bajrami, il giovane Volpato e il dribblomane Laurientè oltre al centravanti Pinamonti, bestia nera del Napoli. In mezzo al campo, pesante sarà l'assenza dello squalificato Boloca, per cui al fianco del metronomo Mathias Henrique, agirà il giovane promettente Lipani, elemento ben conosciuto da Bigica che lo ha lanciato nella squadra Primavera. In difesa davanti al portiere che dovrebbe essere ancora Consigli, agiranno a destra Pedersen e a sinistra Doig entrambi dotati di ottima gamba, mentre al centro ci saranno capitano Ferrari e Ruan.
Breve descrizione: 2 linee da 4 strette, Laurientè e Pinamonti in smarcamento preventivo
In casa Napoli dal suo canto Francesco Calzona deve fare i conti con le amnesie tecniche più che tattiche che continuano ad evidenziarsi in tutte le gare da inizio anno. Rumors dall'ambiente Napoli riferiscono di un possibile avvicendamento tra i pali dopo il disastro di Cagliari di Meret, con Gollini in porta, mentre in difesa con il capitano Di Lorenzo rientrante dalla squalifica, in campo potrebbe esserci a sinistra Mario Rui e al centro la coppia Rrahmani-Natan, quest'ultimo rientrante nel suo ruolo di centrale di sinistra. In mezzo al campo mi piace pensare che con Lobotka e Anguissa punti fermi anche per la defezione dell'infortunato Cajuste, nella posizione di mezz'ala sinistra Calzona potrebbe schierare l'ex Traorè. In avanti dovrebbe ritrovare la titolarità a destra Politano con Kvarayskhelia a sinistra e al centro Osimhen. Questo tipo di formazione sarebbe dal mio punto di vista auspicabile perché darebbe nuova linfa al reparto difensivo, maggior quoziente tecnico con l'inserimento di Mario Rui a sinistra che sappiamo avere un feeling particolare con il georgiano e con Traorè sicuramente più motivato dell'attuale Zielinski.
Breve descrizione: Calzona dispone il Napoli con un 1-2-1-4-3 con Di Lorenzo e Mario Rui molto larghi e alti
Una riflessione a parte merita un risvolto particolare legato al terreno di gioco che sarà teatro della contesa: stasera al Mapei Stadium si è appena disputata la gara di Serie B Reggiana-Sudtirol, su un terreno al limite della praticabilità, un campo di patate, per cui è ragionevole pensare che dopo 24 ore lo stesso campo non potrà che essere nelle stesse condizioni, se non peggio. A farne le spese in questi casi si sa sono sempre le squadre con il maggior tasso tecnico che amano giocare palla a terra. Ritengo che lo staff tecnico del Napoli dovrà tenere conto anche di questo particolare elemento nello studio delle varianti tattiche e del piano gara alternativo a quello classico.
PROBABILI FORMAZIONI
SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Pedersen, Ruan, Ferrari, Doig; Lipani, Matheus Henrique; Volpato, Thorstvedt, Laurienté; Pinamonti. All. Bigica.
NAPOLI (4-3-3): Meret (Gollini); Di Lorenzo, Rrahmani, Natan (Ostigard), Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Traorè; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. All. Calzona.
Diretta testuale, interviste, commenti, pagelle e video su AreaNapoli.it.







![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |