Sarà una Serie A da impazzire: Conte, Inzaghi, Gasperini e l'imminente ritorno di tre big
Dopo il bellissimo testa a testa tra Napoli e Inter, la lotta scudetto del prossimo anno potrebbe allargarsi ad altre squadre ambiziose.

Dopo il testa a testa tra Napoli e Inter, avvincente e spettacolare a prescindere dalle critiche che si possono muovere ad entrambe le squadre per qualche flessione di troppo nel girone di ritorno, la Serie A del prossimo anno si annuncia ancora più bella e divertente.
Questo perché è facile immaginare uno scenario in cui a competere per il titolo saranno diverse squadre. Nella stagione appena conclusa c'è stato un momento in cui anche l'Atalanta sembrava ben incamminata verso il tricolore e, clamorosamente, pure la Juventus (seppur solo per l'evidenza della classifica) ha "rischiato" di inserirsi. Poi sono crollate tutte tranne Napoli e Inter che hanno retto nonostante gli acciacchi.
Per il prossimo anno, però, si può ipotizzare questo scenario: Conte, alla Juventus o al Napoli, Inzaghi resterà all'Inter (ma non è sicuro), dunque ci sarà tra i due un altro duello; poi occhio a Gasperini alla Roma, il consolidamento di Baroni alla Lazio, Fabregas al Como e Italiano al Bologna; inoltre occhio ai big che rientrano, almeno due: Sarri potrebbe andare alla Fiorentina, Allegri al Napoli o al Milan. Chi andrà all'Atalanta? Ai bergamaschi piace anche Tudor, dovesse andare via dalla Juventus, o Palladino, che ha appena salutato il club viola. Inoltre c'è anche Gattuso, che potrebbe approdare al Torino.
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
