Non solo Di Lorenzo, nel Napoli c'è (almeno) un altro capitano
La rosa azzurra ha tanti calciatori di notevole livello umano e professionale. Antonio Conte ha creato un gruppo fantastico.

Il Napoli campione d'Italia ha un leader naturale: Antonio Conte. E' lui il massimo punto di riferimento non solo della squadra, ma anche del club di Aurelio De Laurentiis che ha deciso di seguire in buona parte (fino a dove economicamente sostenibile) la strada tracciata dal mister leccese.
Nello spogliatoio azzurro, invece, il capitano Giovanni Di Lorenzo è un esempio, un'icona per tutti i calciatori. Il terzino destro della nazionale non è solo colui che porta la fascia sul braccio, ma è l'orgoglio di vestire questa maglia. Lui ha vinto due scudetti da capitano, come solo ad un certo Diego Armando Maradona era capitato nella storia del club. Oltre a lui, però, c'è un altro pilastro molto amato dalla squadra: Juan Jesus.
Professionista esemplare, sempre preciso nel lavoro e quando è in campo dà l'anima. Ed è lui che va a prendere Noa Lang dopo il gol di Hojlund al Genoa per inserirlo nel gruppo festante. Antonio Conte ha definito il brasiliano l'immortale, ed ha ragione, mentre Juan Jesus ha sottolineato che il mister gli ha allungato la carriera. Ma ci sono anche altri riferimenti importanti, tra cui Leonardo Spinazzola, Anguissa e Matteo Politano.
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |

















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
