Napoli-Torino, pagelle Mediaset: McTominay strepitoso. Politano è una freccia, Anguissa super
Vittoria meritata da parte del Napoli che allunga in classifica. Le pagelle della redazione di SportMediaset dopo il successo con i granata.

Nel posticipo della 34esima giornata del campionato di Serie A il Napoli ha battuto per 2-0 il Torino e conquista il primo posto in classifica in solitaria sfruttando il ko dell'Inter. Gli azzurri si avvicinano in maniera clamorosa alla vittoria del quarto Scudetto.
Al Diego Armando Maradona gli azzurri ci mettono 7' per passare in vantaggio con McTominay, poi lo scozzese firma la doppietta personale (41') con un gol fotocopia inserendosi tra Casadei e Linetty. Nella ripresa la traversa nega la gioia del gol a Billing, ma il Toro non riesce a essere pericoloso per minare il successo dei partenopei. Una vittoria che segna il +3 degli azzurri sull'Inter a quattro giornate dalla fine. A seguire le pagelle di SportMediaset.it.
LE PAGELLE
Anguissa 7 - Con lui e Lobotka il centrocampo del Napoli è in cassaforte, con giocate precise, chiusure attente e tanti, anzi tantissimi, chilometri sulle gambe.
McTominay 8 - Una sentenza, un giocatore imprescindibile per il Napoli di Conte che con lo scozzese ha trovato pane per i propri denti per un gioco di peso a centrocampo (e da attaccante aggiunto) non di poco conto.
Spinazzola 6,5 - Con un Raspadori non in forma per uno stato febbrile, Conte lo manda in campo come terzo d'attacco e lui non lo tradisce. Ci mette un po' per entrare nel ruolo (perché l'istinto difensivo c'è sempre), ma quando carbura ara la fascia non lsciando scampo a Pedersen e Coco.
Politano 7 - A destra è una freccia importantissima per l'arco di Conte, con inserimenti sempre precisi e voglia di non mollare mai o cedere su nessun pallone. L'assist per il 2-0 di McTominay è lo spot perfetto, la sintesi del match del 21 azzurro che non si ferma mai.
Maripan 5 - Prende in consegna Lukaku, ma non riesce a prendere le misure al belga. Il numero 11 azzurro, infatti, mette fisico e intelligenza nei contrasti e lo costringe a rincorrere.
Tameze 5 - Chiamato all'ultimo istante per sostituire l'infortunato Ricci si fa trovare impreparato. Assente nel gioco della squadra di Vanoli, non riesce a schermare il centrocampo dei partenopei.
Adams 5 - Il peso dell'attacco granata è tutto sulle sue spalle, ma delude e si perde tra le maglie azzurre. Nelle poche occasioni concesse pecca di lucidità.
Napoli (4-3-3): Meret 6, Di Lorenzo 6,5, Rrhamani 6,5, Buongiorno 6,5 (19' st Marin), Olivera 6,5 (41' st Raspadori sv); Anguissa 7 (13' st Billing 6), Lobotka 6,5 (41' st Gilmour sv), McTominay 8; Politano 7, Lukaku 6,5 (41' st Simeone sv), Spinazzola 6,5. A disposizione: Turi, Scuffet, Okafor, Ngonge, Hasa, Mazzocchi. Allenatore: Conte 7
Torino (3-5-2): Milinkovic-Savic 6; Coco 5,5 (23' st Karamoh), Maripan 5, Masina 5 (40' st Walukiewicz); Pedersen 5,5, Linetty 5,5 (14' st Vlasic 5,5), Casadei 5, Tameze 5 (1' st Ilic 5,5), Biraghi 5,5 (14' st Lazaro 5,5); Elmas 5,5, Adams 5. A disposizione: Paleari, Donnarumma, Sanabria, Dembélé, Ricci, Perciun, Cacciamani. Allenatore: Vanoli 5
 Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi
Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo? "De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo" È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito "1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99 Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
|  Napoli | 21 | 
|  Roma | 21 | 
|  Inter | 18 | 
|  Milan | 18 | 
|  Como | 16 | 
|  Bologna | 15 | 
|  Juventus | 15 | 
|  Cremonese | 14 | 
|  Atalanta | 13 | 
|  Sassuolo | 13 | 
|  Lazio | 12 | 
|  Udinese | 12 | 
|  Torino | 12 | 
|  Cagliari | 9 | 
|  Parma | 7 | 
|  Lecce | 6 | 
|  Pisa | 5 | 
|  Verona | 5 | 
|  Fiorentina | 4 | 
|  Genoa | 3 | 



















