Napoli: McTominay e il "problema" dello scozzese di cui nessuno parla
Qual è il vero problema dello scozzese? L'assenza di Romelu Lukaku, calciatore bravissimo anche ad aprire spazi ai compagni di squadra. C'è dell'altro.

Scott McTominay, nella scorsa stagione, è stato decisivo per la conquista dello scudetto. Il centrocampista ha dato un grande contributo in termini realizzativi e non solo alla compagine allenata da mister Antonio Conte. Nell'attuale annata calcistica sta facendo invece più fatica a esprimersi a certi livelli.
Qual è il vero problema dello scozzese? L'assenza di Romelu Lukaku, calciatore bravissimo anche ad aprire spazi ai compagni di squadra? Oppure la scarsa coesistenza con Kevin De Bruyne che gli toglierebbe spazio soprattutto in fase di inserimento. Le ragioni possono essere tante, ma ce n'è una che probabilmente in pochi hanno preso in seria considerazione ed è legata alle condizioni fisiche dell'ex United.
Scott McTominay ha saltato l'intero ritiro a Dimaro e parte di quello di Castel di Sangro. Ha giocato la sua prima amichevole nel secondo tempo contro la Caserta, ad agosto. Il giocatore non è ancora brillantissimo, deve entrare ancora in condizione. Inoltre ci sono state anche delle variazioni tattiche da non sottovalutare, la presenza di quattro centrocampisti e non i due classici esterni larghi offensivi.
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Como | 16 |
Bologna | 15 |
Juventus | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Lazio | 12 |
Udinese | 12 |
Torino | 12 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 5 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Inter
Milan
Como
Bologna
Juventus
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Lazio
Udinese
Torino
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
