Logo AreaNapoli.it

Napoli-Genoa: probabili formazioni. Conte valuta un cambio di sistema

Probabili formazione di Napoli e Genoa, le due squadre si affrontano per la sesta giornata del campionato di Serie A 2025-2026.


Alessandro D'AriaAlessandro D'AriaMatch Analyst

05/10/2025 00:36 - Campionato
Napoli-Genoa: probabili formazioni. Conte valuta un cambio di sistema

Allo stadio Diego Armando Maradona arriva un Genoa in crisi di risultati e con una classifica deficitaria. Il Napoli vuole vincere per confermare il proprio primato in classifica. Ultima gara prima della pausa per le nazionali, vediamo come arrivano al match le due squadre.


PUBBLICITÀ

Napoli-Genoa, probabili formazioni

COME CI ARRIVA IL NAPOLI. Azzurri reduci da una vittoria sofferta quanto vitale nella notte di Champions contro lo Sporting, che ha riportato in auge Hojlund e De Bruyne, e ridato una inerzia positiva al cammino dei campioni d’Italia. Conte riavrà i suoi due centrali “titolari” Rrahmani e Buongiorno solo dopo la pausa, auspicando che non ci siano altre sorprese negative dalla sosta, spesso indigesta per i partenopei. Con Lukaku ancora fermo per un po', sul fronte formazione non pochi i dubbi. In porta Meret dovrebbe riprendere il suo posto, mentre nella difesa a 4, scontato il rientro di capitan Di Lorenzo, i due centrali dovrebbero essere ancora una volta Beukema e Juan Jesus, mentre a sinistra le valutazioni da fare sono diverse. Conte dovrebbe lasciare a riposo Gutierrez che ha giocato due gare di fila dopo essere stato fermo per diverso tempo e dunque difficilmente verrà rischiato, così come è possibile che lo stesso Spinazzola, il cui recupero per la Champions era stato dallo stesso Conte definito come un “rischio” forzato, venga tenuto a riposo. Ecco perché crediamo che il tecnico azzurro possa schierare Olivera, certamente il più fresco tra gli esterni, in un sistema che stavolta potrebbe essere un 4-3-3 old style, in cui la coppia in mediana dovrebbe essere formata da Anguissa e Lobotka, con Neres a sinistra, protetto da Olivera e Politano come di consueto a destra con McTominay in questo modo restuito a posizione e funzioni a lui di certo più congegnali. Davanti Hojlund dovrebbe ancora una volta essere in vantaggio su Lucca.


PUBBLICITÀ

NAPOLI (1-4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Beukema, Juan Jesus, Olivera (Spinazzola); Anguissa, Lobotka (De Bruyne), McTominay; Politano, Hojlund (Lucca), Neres. All. Conte.

COME CI ARRIVA IL GENOA. Vieira è alle prese con una crisi di risultati senza precedenti sotto la sua brillante gestione. Il Genoa è ultimo in classifica con soli 2 punti e senza vittorie soprattutto a causa di un attacco finora sterile che sta risentendo dei cambiamenti successivi al calciomercato. Non è quindi un caso che i dubbi di formazione per il tecnico transalpino riguardino per lo più il reparto offensivo. Nel suo 4-2-3-1, con l’ottimo Leali tra i pali, la difesa sarà certamente formata da destra verso sinistra, dalla rivelazione Norton-Cuffy, dall’ex Ostigard, da Vasquez e dallo specialista dei cross Martin. Indisponibili Messias e Stanciu, possibile il recupero in extremis di Onana ma in mezzo al campo sembra scontata la coppia Masini-Frendrup, mentre sulla trequarti Ellertsson a destra è in vantaggio su Sabelli, Thorsby potrebbe essere preferito a Malinovskyi in posizione di sottopunta e a sinistra ikl giovane Venturino dovrebbe avere una chance dall’inizio rispetto a Vitinha. Non è totalmente da escludere però anche l’ipotesi con Valentin Carboni a destra e con Ellertsson a sinistra. Qualche dubbio anche per il centravanti, dove Vieira potrebbe cambiare, dando una chance nell’undici titolare a Ekuban, con Colombo pronto a subentrare in corso d’opera.

GENOA (1-4-2-3-1): Leali; Norton-Cuffy, Ostigard, Vasquez, Martin; Masini, Frendrup; Ellertsson (Sabelli), Thorsby (Malinovskyi), Venturino (Vitinha); Ekuban (Colombo). All. Vieira.

genoa formazione

NUMERI E CURIOSITA’

Il Genoa ha vinto solo una delle ultime 24 sfide in Serie “A” con il Napoli, collezionando 8 pareggi e 15 sconfitte.

Il Napoli nelle ultime 15 sfide in casa contro il Genoa risulta imbattuto, con 9 vittorie e 6 pareggi.

Con 2 soli punti conquistati nelle prime 5 giornate, il Genoa ha eguagliato la sua peggiore partenza in Serie “A” nell’era dei 3 punti: furono 2 i punti anche nella stagione 2017/18, chiusa poi al 12° posto.

La media punti da allenatore del Genoa di Patrick Vieira risulta 1,13 - 35 punti in 31 partite – inferiore a quella di Alberto Gilardino, 1,18 - 59 punti in 50 gare -.

Kevin De Bruyne ha segnato 3 reti nelle prime 5 giornate con il Napoli nel massimo campionato; solo Cavani con 5, Aglietti, Milik e Kvaratskhelia con 4 hanno fatto meglio nelle prime 6 giornate.

Lorenzo Colombo ha segnato la sua prima rete in Serie “A” proprio a Fuorigrotta contro il Napoli il 31 agosto del 2022 con la maglia del Lecce. Tra gli attaccanti di “A” solo Kean (450) e Santiago Gimenez (393) hanno giocato più minuti di lui (354) senza segnare reti né fornire assist. 

PLAY VIDEO

PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Alessandro D'AriaAlessandro D'Aria
Match Analyst e Football Data Analyst certificato ed abilitato alla professione. Giornalista pubblicista iscritto all'ODG Campania, a fine anni '90 ha seguito da vicino il Napoli, sia Primavera che prima squadra.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Milan Milan16
Logo Inter Inter15
Logo Napoli Napoli15
Logo Roma Roma15
Logo Bologna Bologna13
Logo Como Como12
Logo Juventus Juventus12
Logo Atalanta Atalanta11
Logo Sassuolo Sassuolo10
Logo Cremonese Cremonese10
Logo Udinese Udinese9
Logo Lazio Lazio8
Logo Cagliari Cagliari8
Logo Torino Torino8
Logo Parma Parma6
Logo Lecce Lecce6
Logo Verona Verona4
Logo Fiorentina Fiorentina3
Logo Genoa Genoa3
Logo Pisa Pisa3
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
InterInter
Napoli-Inter, i precedenti
Serie A, sabato 25 ottobre alle 18:00
PUBBLICITÀ
Notizie più lette