Napoli concentrato sulla sfida di Udine, il club svela l'obiettivo sui social (FOTO)
Bel post del club partenopeo in vista della gara di domani contro l'Udinese: fischio di inizio alle ore 18.

La SSC Napoli su Instagram ha pubblicato un video relativo al viaggio degli azzurri verso Udine, alla vigilia della sfida di campionato contro l'Udinese di mister Kosta Runiaic. Antonio Conte dovrà fare a meno, come è noto, dell'infortunato Kvaratskhelia.
Il calciatore georgiano ha rimediato un problema al ginocchio in occasione della gara contro la Lazio al Maradona: il direttore di gara non ha nemmeno fischiato un fallo che è sembrato palese a tutti. Una decisione davvero assurda accompagnata pochi minuti dopo anche dal poco elegante invito al calciatore azzurro, che era steso sull'erba dolorante, a lasciare il terreno di gioco per evitare perdite di tempo.
Domani contro l'Udinese - gara con fischio d'inizio alle ore 18 - al suo posto dovrebbe giocare il brasiliano David Neres anche se Antonio Conte ha anche altre soluzioni anche tattiche. In difesa nessuna sorpresa: Giovanni Di Lorenzo a destra, Mathias Olivera a sinistra e al centro la coppia Rrahmani-Buongiono. In mediana, invece, Stanislav Lobotka e Anguissa, a completare il terzetto il britannico McTominay. In avanti Lukaku e Politano.

Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
