Logo AreaNapoli.it

Napoli-Atalanta, pagelle Mediaset: Osimhen si sbatte. Raspadori non si vede mai

Il Napoli ha perso in maniera impietosa contro l'Atalanta. Le pagelle della redazione di SportMediaset hanno valutato la prestazione della squadra azzurra.


RedazioneRedazioneTestata giornalistica

30/03/2024 17:01 - Campionato
Napoli-Atalanta, pagelle Mediaset: Osimhen si sbatte. Raspadori non si vede mai

Doveva essere il primo crocevia per ridare slancio alla rincorsa al piazzamento Champions League, una tappa - per il Napoli - etichettata durante tutta la sosta come una opportunità da non lasciarsi sfuggire per crederci veramente. Lo scontro diretto del Maradona invece ha praticamente affossato le ambizioni dei campioni d'Italia che, senza l'infortuna Kvaratskhelia, sono crollati al cospetto di un'Atalanta compatta, cinica e pronta a sfruttare ogni errore avversario con la consapevolezza delle grandi squadre. Lo 0-3 del campo è impietoso. A seguire le pagelle di SportMediaset.it.


PUBBLICITÀ

LE PAGELLE

Osimhen 5,5 - Corre, lotta e si sbatte per costruirsi occasioni da gol. Contro Hien è un duello di alto livello, ma molto complicato. Nelle poche volte in cui si ritaglia lo spazio non riesce a essere pericoloso come vorrebbe trovandosi di fronte ai riflessi di Carnesecchi.

Zielinski 6 - Il suo ingresso nella ripresa dà un po' di geometria in più al gioco del Napoli nella confusione del tentativo di rimonta.

Raspadori 5 - Chiamato per sostituire Kvaratskhelia largo a sinistra, si perde nel cercare la zolla giusta per cercare di incidere. A parte un paio di lanci in profondità per Osimhen e tantissimo movimento, praticamente non si vede mai e all'intervallo resta negli spogliatoi.

Miranchuk 7,5 - Dei compagni d'attacco è il meno coinvolto, ma a conti fatti il più efficace. Apre il match colpendo il palo con un destro preciso, poi lo sblocca con una rete da opportunista in area piccola e infine fornisce a Scamacca l'assist del raddoppio.

Pasalic 7 - Sulla carta è il trequartista scelto da Gasperini per la partita, in realtà si abbassa molto in impostazione per poi lanciarsi con i soliti inserimenti in profondità. Trova l'assist per Miranchuk e un'occasione sventata con coraggio da Meret in una partita di grande sostanza.

Scamacca 7 - Se Pasalic è il regista basso della Dea, lui da centravanti si sdoppia in un lavoro di conclusione e di smistastori di palloni. Lo fa spesso e bene sulla destra per Hateboer, entra sia nel gol del vantaggio con la sua fisicità che nel raddoppio che sigla in prima persona dopo aver recuperato palla in attacco.

Hien 7 - Monumentale nella sfida corpo a corpo con Osimhen. Con il nigeriano ingaggia un duello su ogni piano, fisico, aereo e velocità, chiudendo ogni porta e dando sul campo la spiegazione più efficace alla scelta iniziale del tecnico.

Napoli (4-3-3): Meret 5,5; Di Lorenzo 5,5, Rrahmani 5, Juan Jesus 5, Mario Rui 5; Anguissa 6 (30' st Simeone), Lobotka 5,5, Traoré 5,5 (1' st Zielinski 6); Politano 5,5 (23' st Lindstrom 5,5), Osimhen 5,5, Raspadori 5 (1' st Ngonge 5). A disp.: Contini, Gollini, Natan, Olivera, Mazzocchi, Ostigard, Cajuste, Dendoncker. All.: Calzona 5.

Atalanta (3-4-1-2): Carnesecchi 6,5; Scalvini 6,5, Hien 7, Kolasinac 6 (23' st Djimsiti 6); Hateboer 6, De Roon 6, Ederson 6,5, Zappacosta 6 (15' st Ruggeri 6,5); Pasalic 6,5 (15' st Koopmeiners 7); Miranchuk 7,5, Scamacca 7 (15' st Lookman 6). A disp.: Musso, Rossi, Toloi, Holm, Palomino, Bakker, Adopo, Touré. All.: Gasperini 7


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Inter Inter24
Logo Roma Roma24
Logo Milan Milan22
Logo Napoli Napoli22
Logo Bologna Bologna21
Logo Juventus Juventus19
Logo Como Como18
Logo Sassuolo Sassuolo16
Logo Lazio Lazio15
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Torino Torino14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Cagliari Cagliari10
Logo Lecce Lecce10
Logo Pisa Pisa9
Logo Parma Parma8
Logo Genoa Genoa7
Logo Verona Verona6
Logo Fiorentina Fiorentina5
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
AtalantaAtalanta
Napoli-Atalanta, i precedenti
Serie A, sabato 22 novembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette