Lukaku rischia tre mesi di stop, l'esito degli esami. Il comunicato del Napoli
Confermate le brutte notizie in casa Napoli relative all'infortunio di Romelu Lukaku. È arrivato il comunicato ufficiale del club azzurro.

Il Napoli deve incassare la peggior notizia possibile a pochi giorni dall'inizio del campionato. Romelu Lukaku si è fermato e l'esito degli esami non lascia spazio a interpretazioni ottimistiche. A questo punto, si prepara Lorenzo Lucca e vedremo come gli azzurri si muoveranno sul mercato.
Infortunio Lukaku, comunicato ufficiale
Il comunicato del club ha chiarito la gravità del problema: "In seguito all'infortunio rimediato nel match contro l'Olympiacos, Romelu Lukaku si è sottoposto, presso il Pineta Grande Hospital, a esami strumentali che hanno evidenziato una lesione di alto grado del retto femorale della coscia sinistra. Il calciatore azzurro ha già iniziato l'iter riabilitativo e sarà sottoposto anche a consulenza chirurgica".
Un responso duro, che di fatto conferma i timori della vigilia. La "lesione di alto grado" non lascia dubbi: si tratta di uno stop importante, che inevitabilmente condizionerà la stagione del centravanti belga e, di riflesso, i piani di Antonio Conte. Ora si attende soltanto la valutazione definitiva dei medici: se l'opzione chirurgica venisse confermata, i tempi di recupero potrebbero arrivare fino a tre mesi.
Esonero Conte, le ultime news: come stanno le cose
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
