Lazio-Napoli, pagelle Mediaset: messaggio di Raspadori a Conte. Errore di Rrahmani
Le pagelle della redazione di SportMediaset relative al pareggio del Napoli nella gara di campionato contro la Lazio.

Il Napoli ha pareggiato per 2-2 all'Olimpico contro la Lazio nell'anticipo della 25esima giornata di Serie A, incappa nel terzo pareggio consecutivo e rischia ora di vedersi scavalcare dall'Inter in vetta alla classifica. I partenopei vanno sotto dopo appena 6', puniti da un sinistro fulminante di Isaksen, ma reagiscono e la pareggiano già al 13' con un'incursione di Raspadori, favorita da un rilancio improbabile di Provedel.
A rompere l'equilibrio nella ripresa ci pensa ancora Raspadori, con la conclusione che innesca il clamoroso autogol di Marusic. Quando sembra fatta, arriva la zampata del neo entrato Dia a ristabilire la parità: un punto a testa per Conte e Baroni, che ora seguiranno con grande attenzione il derby d'Italia, potenzialmente decisivo per le rispettive classifiche. A seguire le pagelle della redazione di SportMediaset.it.
LE PAGELLE
Isaksen 7 - Apre le danze con un gol pazzesco, per poi confermarsi tra i migliori in campo con continue iniziative personali e tentativi di affondo. Prestazione sporcata appena dal clamoroso gol che si divora sull'1-1.
Provedel 5 - Imperdonabile il pasticcio sul gol di Raspadori, che rimette subito in carreggiata il Napoli: rinvio inspiegabile e pallone sotto le gambe a completare l'opera.
Dia 7 - Ancora un dispiacere al Napoli, dopo il gol ai tempi della Salernitana che rimandò i festeggiamenti per lo scudetto 2023. Cosa più importante regala ai suoi un pareggio che sembrava insperato, ma che alla fine risulta più che meritato.
Rrahmani 5,5 - Una respinta a dir poco rivedibile innesca il gol dell'1-0, a cui vanno ad aggiungersi altre incertezze, anche se meno clamorose.
Raspadori 7 - Sfrutta bene l'occasione da titolare: prima il gol del pareggio, poi la conclusione che innesca l'autogol del 2-1. Manda un messaggio a Conte in vista delle prossime sfide.
Politano 6,5 - Conte decide di tenerlo in panchina come carta da giocare per il finale di gara, lui premia al strategia del tecnico entrando bene in partita e avviando l'azione del 2-1, ma è troppo leggero in copertura su Dia in occasione del 2-2.
Lazio (4-2-3-1): Provedel 5; Marusic 5,5, Gila 6, Romagnoli 6,5, Tavares 6,5 (37' st Lazzari sv); Guendouzi 6,5, Rovella 6; Isaksen 7 (37' st Tchaouna sv), Pedro 6 (29' st Dia 7), Zaccagni 6,5; Castellanos 6 (27' Noslin 5,5). Allenatore: Baroni 6,5
Napoli (3-5-2): Meret 6; Rrahmani 5,5, Buongiorno 6,5 (17' st Politano 6,5), Juan Jesus 5,5; Di Lorenzo 6, Anguissa 6,5, Lobotka 6, McTominay 6, Mazzocchi 5,5 (40' st Marin sv); Lukaku 6, Raspadori 7. Allenatore: Conte 6.
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |

















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
