Lazio, infortunio per Dia. A rischio la sfida col Napoli: le sue condizioni
Boulaye Dia ha subito un infortunio in Lazio-Monza. Marco Baroni, tecnico dei biancocelesti, ha riferito alcuni aggiornamenti sulle sue condizioni nella conferenza stampa post-partita.

La Lazio ha ottenuto una vittoria travolgente contro il Monza, imponendosi per 5-1 allo Stadio Olimpico e rispondendo così al successo della Juventus contro il Como, tornando in zona Champions League. Per la squadra biancoceleste si tratta del secondo successo consecutivo.
Tuttavia, al 36', con la Lazio avanti 1-0, l'allenatore Marco Baroni è stato costretto a effettuare un cambio a causa di un problema fisico accusato da Boulaye Dia. L'ex attaccante della Salernitana si è infortunato alla caviglia in seguito a un contrasto in area di rigore con Armando Izzo ed è stato costretto ad abbandonare il campo. Nelle prossime ore verranno valutati i tempi di recupero, ma la sua presenza nel match di sabato prossimo contro il Napoli appare fortemente in dubb
Nel frattempo Baroni, nella conferenza stampa post-partita, ha riferito alcuni aggiornamenti sulle sue condizioni. Ecco le sue parole: "Come sta Dia? Ha avuto una distorsione alla caviglia. Non è una cosa importantissima, l'abbiamo tolto anche in maniera precauzionale. La caviglia non si è gonfiata. Speriamo che tra qualche giorno riusciremo ad averlo in campo", ha comunicato il mister della squadra capitolina.
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
