Lazio, 1500 tifosi caricano la squadra in partenza per Napoli: "Facciamo il bis"
I calciatori di mister Baroni salutati da una folla di almeno 1500 tifosi al momento della partenza.

Dopo la vittoria in Coppa Italia contro il Napoli di Antonio Conte (3-1), i tifosi della Lazio hanno caricato la squadra in partenza per il capoluogo campano dove domani sera è in programma la sfida allo Stadio Diego Armando Maradona di Fuorigrotta alle ore 20,45.
I calciatori biancocelesti sono stati acclamati da una folla di almeno 1500 tifosi. Tanti cori, fumogeni e striscioni: la piazza è molto per la partita di domani. In tanti hanno chiesto il "bis" alla squadra dopo aver conquistato il pass per i quarti di finale di Coppa Italia. Conte dovrebbe schierare la stessa formazione che ha battuto la settimana scorsa il Torino, con il ritorno del tridente Politano, Lukaku e Kvaratskhelia.
Cambi, rispetto alla sfida di Coppa, previsti anche per mister Baroni che in Coppa era alle prese con tanti problemi di formazione: in difesa torna il duo Gila-Romagnoli e soprattutto si dovrebbe rivedere Nuno Tavares a sinistra, mentre in attacco Castellanos sarà il punto di riferimento. Il Napoli ha bisogno di vincere - se vuole conservare la vetta della classifica - dopo il successo dell'Atalanta in casa contro il Milan.
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
